Babele Trips 2x03 Aomori
- Mattia Lisa
- 29 dic 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Questo giovedì prendiamo l'aereo e andiamo ad Aomori. Citttà di neve, cultura, castelli e festival mozzafiato. La città giapponese unisce tutti i punti cardinali per una vacanza degna del suo nome.

Di Mattia Lisa
In questo periodo di festività invernali, Babele Siamo Noi vi porta in un atmosfera natalizia, che alle nostre latitudini, mai come quest'anno manca. Le alte temperature, le poche luminarie per via degli alti prezzi dell'energia hanno consumato l'atmosfera tipica del natale.
Dopo la scorsa puntata a tema neve, per questa puntata del Babele Trips vi abbiamo portato in una terra lontana come il Sol Levante. Vi abbiamo portato in una città che di neve ne sa qualcosa al punto di sfruttarla per creare tradizioni e appeal turistico che è arrivato fino al vecchio continente. Stiamo parlando di Aomori.
La città di Aomori è la città dei sogni per ogni caloroso: Con temperature minime invernali che toccano i -14°C, e massime estive di 23°C la città giapponese è la località giusta per essere la patria della neve.
Costituitasi ufficialmente solo alla fine del XIX secolo, Aomori ha in realtà una lunga storia che vi abbiamo snocciolato nel corso della puntata. Sempere nella puntata vi abbiamo parlato dei numerosi record della città, come quello degli oltre due metri di neve scesi nel 1945. Proprio il 45, come per quasi tutto il Giappone, anche per Aomori è stato un anno difficile. Infatti la città venne colpita nello stesso anche da un massiccio bombardamento statunitense che, nell'ottica della strategia militare, valeva come una delle prime prove di forza dell'esercito statunitense. L'intento degli USA era di indurre l'allora impero alla resa. Come ben sappiamo, il Giappone si arrese solo nell'agosto successivo, dopo lo scoppio delle due atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
Leggi anche:
Per dare un riscontro sull'importanza del turismo e dei servizi nella città, di oltre 200 mila abitanti, di Aomori basta guardare il dato che vede oltre il 70% percento degli introiti economici provenire dal settore terziario.
Nel periodo natalizio l'attrazione principale è il festival delle lanterne di neve al castello di Hirosaki. Nel giardino del castello vengono costruiti anche dei piccoli igloo dove le persone possono assistere all'incredibile vista delle lanterne di neve. Le lanterne vengono create sul posto da artigiani e dalle forze di difesa del paese nipponico.
Per noi studenti non è certo facile andare in Giappone per via dei prezzi dei voli. Tuttavia, se amate il paese del Sol Levante, un tour del Giappone con tappa ad Aomori costituisce un ottimo regalo di laurea.
Se volete saperne di più su Aomori o se volete solo farvi un viaggio virtuale dall'altro capo del mondo, ascoltate l'ultima puntata di Babele Siamo Noi su Spotify.
Comments