top of page

Press Play x Babele Siamo Noi - la Gioia del joystick

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 2 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 dic 2022

Quando il gioco si fa duro, i duri scendono a... Giocare! Babele, insieme a Press Play, oggi vi farà scoprire curiosità e la storia dietro il joystick.


Credits: Pinterest


di: Yvonne di francesco

Giovani o adulti, gamers o meno, questo oggetto ormai è ampliamente conosciuto. Ma siete proprio sicuri di conoscere tutta la storia? Il "telecomando", come verrebbe chiamato dai boomers, è un pezzo fondamentale nell'evoluzione del mondo dei videogiochi. Babele vi porta come sempre nuove chicche che arrivano da diversi mondi: letteratura, musica e tanto altro, alla fine di questo articolo i vostri XPs sull'argomento saranno al massimo!


livello 1: la lore

Per quanto assurdo possa sembrare, i controller e i primi velivoli aerei hanno molto in comune. Le cloches di comando dei piccoli velivoli (soprattutto quelli destinati a scopi turistici) nei primissimi anni del 1900 infatti, avevano la stessa forma che si può ritrovare nei primi joystick: una semplice leva di comando a cui poi verranno aggiunti dei pulsanti laterali. In seguito al grande boom dell'industria di computer e console, negli'anni sessanta/settanta i joystick acquisiscono una connotazione più moderna, fino ad arrivare ai "Game Controller" che conosciamo noi oggi. Oltre alle classiche levette "on-off", questi dispositivi incorporano spesso controlli di tipo analogico, complesse pulsantiere programmabili, display multifunzionali e sistemi "force-feedback" che restituiscono sollecitazioni meccaniche all'utilizzatore (per intenderci, il controller trema o pulsa ad esempio).


livello 2: i collezionabili

Negli'anni novanta andava particolarmente in voga una mini-rivista chiamata "Videogiochi 64" o "Vieogiochi C64". Una particolarissima rubrica che trattava dei nuovi giochi, ma non solo, erano all'ordine del giorno infatti anche nuove uscite cinematografiche, costi per la compravendita di console e pezzi di ricambio e novità sul mondo della tecnicologia in generale. Nel N.24, uscito nell’aprile del 1989 si parla addirittura di Joystick da competizione! Non era più tanto facile rimanere sulla cresta dell'onda come quando uscì il primo controller della ATARI nel 1977, ora vi era infatti competizione tra le varie case di produzione come la Dynamics Marketing LTD con il suo "Pro5000", senza nemmeno parlare della Nintendo che aveva appena rilasciato il suo "NINTENDO NES".



Credits: Pinterest


livello 3: Outer game

Si sa che il mondo dei videogiochi ormai non si limita solo a sè stesso; si potrebbe elencare un'infinita lista di titoli cinematografici che prendono spunto dal grande universo del gaming: "Nirvana" è un film di fantascienza a tema cyberpunk, che utilizza in modo massiccio effetti speciali generati al computer. Segue le vicende dello squattrinato Joystick, che è pronto a tutto pur di giocare ai suoi giochi preferiti. Non distante per categoria, troviamo il film cult "Tron legacy" che narra la storia di Sam, che per trovare suo padre finisce nella "Rete". Le serie animate e i minigiochi che venivano venduti nei primi anni del duemila ovviamente non mancano all'appello: la serie dei minigiochi di Barbie vendeva un telecomando dalle fattezze della famosa bambola, mentre la Nintendo esibiva già i primi controller personalizzati per "Mario Kart".






Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page