top of page

Giugno al cinema: prevale l'azione. Tra i titoli in uscita transformers e indiana jones

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 23 mag 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Le uscite sul grande schermo saranno esplosive anche a giugno: tra azione e fantascienza, animazione e commedie, nella lista figurano anche titoli italiani.


Credits: Twitter


DI: SAra Vivoli


Continua la rubrica di consigli cinematografici. L’estate si sta avvicinando, ma i titoli in uscita nelle sale non mancano nemmeno in questo mese. Quale miglior modo di passare una serata se non davanti al grande schermo con una bella bibita ghiacciata? Ecco quali sono alcuni dei titoli più interessanti in uscita nelle sale a giugno, in ordine di uscita.


Billy


Film italiano diretto da Emilia Mazzacurati, uscirà il 1 giugno 2023 ed è una produzione Jolefilm in collaborazione con Rai Cinema di genere drammatico/commedia. Il cast annovera nomi come Carla Signoris, Alessandro Gassmann e Matteo Oscar Giuggioli (già conosciuto dai più giovani per “Sotto il sole di Riccione” o “Succede”). Billy, interpretato da Matteo, è un ragazzo di diciannove anni e un ex bambino prodigio, che alla sola età di nove anni aveva creato un podcast musicale di successo. La sua vita cambia radicalmente quando incontra Zippo, un rocker scomparso dalle scene per anni, che lo porterà a riflettere sul suo modo di affrontare la vita.




TRASFORMERS – IL RISVEGLIO


Per gli appassionati dei film d’azione e fantascienza, il 7 giugno 2023 ci sarà l’uscita attesa del settimo capitolo dei Trasformers: “Trasformers- il risveglio”. Il film è diretto da Steven Caple Jr., con Anthony Ramos e Dominique Fishback ed è distribuito da Eagle Pictures. La pellicola è ambientata negli anni ’90 a New York e in Perù. Nella trama sono inseriti nuovi volti, come i Maximal, discendenti dagli Autobot, i Predacon, discendenti dai Decepticon e i Terrorcons, gruppo di Decepticon, ma saranno presenti anche figure familiari, come Bublebee, Optimus Prime in compagnia di altri autobot. Gli autori svelano che nel film sarà presente “la più grande battaglia mai prevista nella saga”.




AFTER WORK


Il 15 giugno esce After work, pellicola svedese di genere documentario, diretta da Erik Gandini, con Naom Chomsky. Il film è incentrato sul fatto che la maggior parte dei lavori di oggi scompariranno in un prossimo futuro a causa della tecnologia, portando l’uomo ad avere più tempo libero nella sua vita. Il documentario attraversa quattro continenti e, tramite diverse storie di vita, si incentra su una profonda riflessione: qual è il ruolo del lavoro nella vita di una persona? Siamo davvero pronti a questo eccesso di tempo?




ELEMENTAL


In uscita il 21 giugno e distribuito da Walt Disney Company Italia, Elemental è un film di animazione di genere commedia/avventura. Il film è diretto da Peter Sohn, con Mamoudou Athie e Leah Lewis. La trama racconta le vicende di Ember e Wade, in una città in cui gli abitanti sono elementi naturali: fuoco, acqua, terra e aria. I due si troveranno a vivere un’avventura che farà loro scoprire quanto hanno veramente in comune, nonostante le diversità. Il film è, infatti, un tentativo di trasposizione delle relazioni umane, rappresentate attraverso gli elementi della Natura.




I cavalieri dello zodiaco


Un altro capolavoro di fantascienza fa capolino nelle sale, in uscita lunedì 26 giugno. I cavalieri dello zodiaco è distribuito da Eagle Pictures e diretto da Tomasz Baginski. Il film porta per la prima volta sul grande schermo la saga di Saint Seiya in live-action. Seiya, un adolescente, si ritrova a scoprire di avere poteri mistici e dovrà fare i conti con un mondo mistico di santi in guerra e di addestramenti magici. Il ragazzo dovrà accogliere il suo destino per conquistare il suo posto tra i Cavalieri dello Zodiaco.




INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO


Il film, in uscita il 26 giugno, diretto da James Mangold e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures è il quinto capitolo della serie di Indiana Jones. Harrison Ford riveste il ruolo di protagonista, e tra gli altri grandi nomi troviamo John Rhys-Davies e anche Phoebe Waller-Bridge (quella di “Fleabag”, per intendersi). Ambientato nel 1969, le avventure dell’archeologo Indiana Jones hanno come sfondo il periodo della “corsa allo spazio” tra Stati Uniti e Unione Sovietica.




Leggi anche:

cinema dalla a alla z: g come grease e gelatina


Questi sono solo alcuni dei principali titoli in uscita nel prossimo mese e, sperando di avervi dato spunti utili, vi aspettiamo per le prossime uscite estive. Buona visione!

Commentaires


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page