top of page

Babele trips 2x05: un viaggio a salem

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 30 mar 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Nel nuovo Babele Trips vi portiamo a Salem, laddove si consumò un terrificante eccidio dovuto alla presunta presenza di stregoneria.


Credit: Pinterest


Di: Yvonne Di Francesco

La città di Salem, situata nella contea dell'Essex in Massachusetts, è passata alla storia poichè centro di un macabro capitolo della storia degli Stati Uniti. Molte persone, definite streghe, furono perseguitate alla fine del seicento sin da quando un gruppo di giovani ragazze ha cominciato ad avere comportamenti strani e ad accusare altre persone della città di stregoneria. La paranoia dilagò rapidamente nella città e molte persone furono imprigionate e giudicate.

Durante il processo, molti dei condannati vennero torturati per confessare la loro colpevolezza. La maggior parte di loro ha scelto di dichiararsi colpevole, spesso dopo aver subito violenze fisiche o minacce. Gli strumenti per giustiziare furono due: venti persone furono giustiziate tramite impiccagione e una persona fu schiacciata a morte. Nel 1711, il Massachusetts ha chiesto scusa pubblicamente per gli eventi di Salem e ha deciso di compensare le famiglie delle vittime.

Le persecuzioni di Salem Sono state un episodio tragiro della storia degli USA e hanno portato alla morte di molte persone innocenti. Inoltre, rappresentano una lezione importante sulla pericolosità della paranoia e della paura collettiva.

Babele consiglia:

Credit: Pinterest

"Walk The Heritage Trail", segui la linea rossa: per una prima visita molto leggera, una passeggiata per la città che prende un massimo di 30 minuti ma che permette di passare attraverso i punti più belli/significativi che la comunità può offrire. Alla fine di questo cammino, sarà proiettato un filmato gratuito di 27 minuti, "Where Past is Present", che mira a fornire una panoramica della storia di Salem e della contea di Essex.

  1. Il museo delle streghe di Salem: come non andare a visitare questo famoso museo? Imparerete tutto sulla storia del processo alle streghe di Salem. Il museo è divertente, interessante e perspicace. Offre una storia rapida ma approfondita del processo alle streghe di Salem, oltre a far conoscere altri momenti della nostra storia che sono stati simili (a fine pagina, troverete un link per comprare i biglietti per visitare il museo).

  2. Il cimitero di Howard Street: una nota un po' inquietante in questa lista, ma perché? È il luogo di sepoltura di Giles Corey. Il significato dell'esecuzione di Corey è che la sua accusa e la sua morte furono così scioccanti da rappresentare l'inizio della fine dell'isteria di massa e delle accuse dell'epoca. Gilles giustiziato a morte per schiacciamento. Mentre moriva, invece di negare la sua colpevolezza, continuava a chiedere "più peso" e presumibilmente malediceva Salem e gli uomini che conducevano l'esecuzione. Si dice che il suo spirito vaghi in questo cimitero.





UNA PAUSA DA PAURA:


Ma perché soffermarsi solo sull'aspetto pauroso della città? Salem offre ai suoi visitatori molte altre attrazioni che, sebbene sono spesso a tema streghe, non hanno affatto un aspetto spaventoso o inquietante. Facciamo una bella pausa!

  1. "Flying Saucer Pizza Company": si trovava proprio accanto alla statua di "The Bewitched" e offre pizza al taglio, comprese opzioni vegane. La pizza non sarà magari come quella napoletana doc, ma sembra proprio che in questo ristorante ci sappiano fare.

  2. "Goodnight Fatty": Dolcetto o scherzetto? Qui troverete dei biscotti assolutamente fuori misura. Ottimo posto per rilassarsi un po' e concludere la serata con qualcosa di dolce. Sui biscotti, pagando un pò di più, sarà possibile avere toppings favolosi: caramello, cioccolato e addirittura Marshmallows morbidi e caldi.

  3. "Opus": una destinazione groovy per opzioni prevalentemente asiatiche come il salmone glassato al miso e all'arancia, il tofu al massaman e al curry di cocco e un'ampia selezione di sushi freschissimi. Avete sete? Tra i cocktail da provare c'è l'Head Wound, un'incredibile combinazione di whisky, amaro Averna, liquore ai fiori di sambuco e vermouth secco.

  4. E mentre si gustano queste delizie, si possono visitare le diverse ambientazioni comosciute perchè presenti in "Hocus Pocus": "Salem with Thackery Binx", che può essere trovato in Pioneer Village, 310 West Ave, che nel film è una delle primissime scene mostrate. La casa di Allison, che si trova in The Ropes Mansion, 318 Essex St. Altri scenari mostrati nel film, sono oggi residenze private, quindi fate sempre attenzione a dove fate foto, ricordate di essere rispettosi!

Il nostro tempo insieme anche oggi è finito. Andrete a visitare la città delle streghe? Speriamo che questo articolo vi abbia incuriosito. Babele vi saluta, speriamo di rivedervi di nuovo, con un altro viaggio di Babele Trips, a presto!

Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page