top of page

Babele Tunes 2x03 – ChãNel: la voce intima dell'Urban Pop Poetry milanese

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 14 giu 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Nei Babele Tunes chiacchieriamo insieme a cantanti emergenti della scena musicale milanese. Oggi vi presentiamo ChãNel, un cantautore che riesce a combinare sapientemente influenze trap con l’intimità di testi personali e profondi.


Il cantante milanese Niccolò Delledonne, in arte ChãNel.

Di: Gabriele Lazzari


Per quale motivo ci piace così tanto la musica? Si potrebbe discutere per ore intorno a questa domanda, arrivando però a scalfire solamente la superficie di una questione che è, in fin dei conti, estremamente personale. C’è infatti chi si limita ad apprezzare il ritmo delle canzoni, skippando nella propria playlist da un tormentone all’altro, e chi invece si sofferma a riflettere sulle parole che ha appena sentito.


Niccolò, l’ospite della nuova puntata del nostro podcast, fa proprio parte di questo ultimo gruppo. Ma, a differenza di molti, Niccolò le canzoni non si limita ad ascoltarle: le scrive e le compone anche!

Milano è rinomata per essere la culla di talenti eclettici e innovativi nel panorama musicale italiano. ChãNel, nome d'arte di Niccolò Delledonne, è sicuramente uno dei giovani musicisti che ne incarna la vibrante creatività. Studente di economia aziendale presso l'Università Bocconi, ChãNel ha saputo coltivare la sua passione per la musica sin dai primi anni di scuola, quando lui e il proprio compagno di banco si interrogavano a vicenda sui ritornelli delle canzoni rap di Izi, Rkomi e Tedua.

Durante l’intervista, ChãNel ci spiega che la musica per lui rappresenta molto di più di semplici note e melodie: è un viaggio di maturazione personale, una cura per l'anima. Nelle sue canzoni intrise di autenticità cerca sempre infatti di trasmettere emozioni profonde, affrontando temi intimi e personali. Attraverso la scrittura dei testi il cantante trova dunque un modo per esplorare i propri sentimenti e per condividere con il mondo le sue esperienze più profonde. Ciò è particolarmente evidente nei brani “Un Ultimo Sguardo” e “Polvere di Stelle”, l’ultimo singolo di ChãNel, che lo stesso musicista ha analizzato per noi durante il podcast. Canzoni che egli definisce come

"Urban pop poetry",

un sottogenere in cui le influenze rap e trap della gioventù si fondono con una scrittura autoriale e poetica.



In passato, ChãNel si dedicava a scrivere il testo prima di pensare alla base musicale. Le sue canzoni prendevano vita come pagine di un diario personale, in cui riflessioni e pensieri si trasformavano in melodie.

Tuttavia, come ci spiega, la sua crescita artistica ha portato ad un approccio più professionale: ora, prima di tutto, compone la melodia, creando un tappeto sonoro su cui le sue parole possono danzare in armonia.


LEGGI ANCHE:


ChãNel rappresenta una promessa nella scena musicale milanese e italiana. Con la sua musica evocativa e le sue parole sincere, spera di riuscire a toccare il cuore di chi lo ascolta. Il suo percorso di crescita personale e artistica, accompagnato dalla sua determinazione a rimanere fedele a sé stesso, lo ha reso un talento da tenere d'occhio.

In un panorama musicale in costante evoluzione, ChãNel si distingue come un interprete autentico e appassionato, pronto a condividere la sua arte con il mondo.


Ascolta ora la nostra intervista a ChãNel!





Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page