Babele Tunes: I Vanarin e le influenze british
- Mattia Lisa
- 14 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 mag 2023
Qualche settimana fa abbiamo intervistato i Vanarin in occasione del loro concerto per Caramello. abbiamo parlato di sound, di ispirazioni e del live.

DI: SARA CANTALUPPI
In occasione dell'ottava puntata del ciclo dei Babele Tunes abbiamo intervistato i Vanarin. Questa volta eravamo in una cornice speciale, ovvero quella del Caramello. Il progetto dei Vanarin ci è sembrato da subito molto particolare e ben caratterizzato. Infatti i loro sound non sono così comuni come potreste aspettarvi: Brit-pop, RnB e Neo soul. Detto così potrebbe lasciare ben poco, ma il mix crea una vera e propria esplosione di suoni. I ragazzi sul palco sono stati altrettanto spumeggianti, si sono divertiti e ci hanno lasciato tanta allegria. Anche se non si conosci le canzoni dei Vanarin, stai tranquillo che se vai ad un loro live balli e ti diverti. Durante l'intervista parliamo proprio di questa ricercatezza di suoni e di melodie, che poi portano alla realizzazione del brano. Le loro influenze si sentono oltre che nella musica anche nelle parole. Scrivono totalmente in inglese, perché il frontman della band, David, viene proprio dall'Inghilterra.
La band inoltre si è esibita anche in tutta Italia, partecipando ad alcuni festival, tra cui, per citarne uno, il MI AMI. All'attivo hanno già tre EP, tra cui il primo chiamato proprio Vanarin è autoprodotto. Ad esso segue poi l'album Overnight e nel 2020 pubblicano poi con Dischi Sotterranei EP 2. L'anno successivo esce il nuovo album Treading Water, anticipato dal loro singolo Care.
Se sei alla ricerca di nuovi brani e di ispirazioni Brit e pop vai sul sicuro con i Vanarin. Potrai ballare e rilassarti allo stesso tempo. La loro musica non è invadente, ma ti accompagnerà perfettamente durante tutta la tua giornata.
Comments