top of page

Dicembre al cinema: "Avatar 2" e "The Fabelmans" tra i film per le feste

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 9 dic 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 13 dic 2022

Rieccoci per il nostro appuntamento cinematografico mensile, ricco di spunti e consigli per visioni da godersi durante le vacanze di Natale.

I protagonisti di Avatar 2 in una scena del film.
Foto: Cinefilos.it
Di: Ester Belladelli

Dicembre è arrivato e con lui anche il “most wonderful time of the year”. Le programmazioni in tv stanno infatti iniziando a proporci le commedie natalizie che, amate o odiate, sono ormai parte integrante di questo mese, nonostante siano le stesse ormai da anni (Sì, “Una poltrona per due”, sto parlando di te).


Ma anche le sale cinematografiche in questo mese ci propongono svariati titoli. Vediamone alcuni per avere qualche spunto su come passare le ore successive ai pranzi delle feste.


Il grande giorno

Partiamo dall’Italia, dove vediamo il grande e atteso ritorno al cinema del trio comico più amato del Bel Paese. Il 22 dicembre arriva infatti, giusto in tempo per Natale, “Il grande giorno” con Aldo, Giovanni e Giacomo. Il trio torna al cinema dopo due anni, di nuovo diretto da Massimo Venier. L’ultimo film “Odio l’estate” era infatti uscito nel 2020. La vicenda è ambientata sul Lago di Como e racconta i preparativi al matrimonio tra Elio e Caterina, dei quali Giovanni e Giacomo interpretano i padri, amici da una vita. Aldo, invece, è il compagno di Margherita, ex-moglie di Giovanni, che partecipa a sua volta al matrimonio, non senza farsi notare.



Forever Young

Il 1 dicembre è poi arrivato, sempre dall’Italia in collaborazione con la Francia, “Forever Young”. Diretto da Valeria Bruni Tedeschi, il film è ambientato a Parigi nel 1986. La vicenda si svolge nella prestigiosa scuola di recitazione Theatre des Amandiers. L’ensemble di protagonisti, tutti intorno ai vent’anni e animati dal fuoco della recitazione, è alle prese con le vicende della loro vita personale ricca di sogni. I giovani dovranno però fare i conti anche con lo spettro dell’Aids e delle droghe facili, caratteristiche di quel periodo.



The woman king

Sempre dal 1 dicembre è nelle sale “The Woman King”. Si tratta di un film d’azione ispirato ai veri eventi accaduti nel Regno di Dahomey, tra il 18esimo e 19esimo secolo. Viola Davis interpreta Nanisca, generale delle potenti Amazzoni del Regno: le Agojie. Nel cast anche John Boyega (“Star Wars”, "Detroit") e Thuso Mbedu (“La ferrovia sotterranea”).



eo

Presentata al Festival del Cinema di Torino è poi la co-produzione italo-polacca “Eo”, nelle sale dal 22 dicembre. Diretto da Jerzy Skolimowski, il film segue la storia e il punto di vista di un asino. Il quadrupede, liberato da un circo polacco, inizia un viaggio attraverso l’Europa fino all’Italia. Nella sua escursione, l’animale si interfaccerà con un’umanità che prova le emozioni più varie, dalla gioia al dolore.



Questo dicembre è anche il mese dei tuffi nel passato. Infatti arriveranno ben due sequel di pellicole uscite nelle sale più di dieci anni fa.


Il gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderio

Il primo è “Il gatto con gli stivali 2 - L’ultimo desiderio”. Sì, avete capito bene, il 7 dicembre vedremo tornare sul grande schermo il nostro amato Gatto, compagno di avventure di Shrek e Ciuchino. Il primo film dedicato al felino che cammina su due zampe è uscito nel 2011. In questa nuova avventura l’iconico personaggio, doppiato in inglese da Antonio Banderas, realizzerà di aver perso otto delle sue nove vite. Gatto deciderà quindi di imbarcarsi in una nuova avventura nella speranza di recuperarle.



AVATAR - LA VIA DELL'ACQUA

Il secondo sequel che arriverà in tempo per le feste, il 14 dicembre, è invece “Avatar - La via dell’acqua”. Il lungometraggio arriva tredici anni dopo il primo episodio, film del 2009 campione d’incassi e diretto da James Cameron. Cameron torna alla regia anche di questo episodio e ha puntato molto su di esso. La pellicola, infatti, è stata realizzata con un budget stimato da 400 milioni di dollari. Questo secondo capitolo è ambientato dieci anni dopo gli avvenimenti del primo e vede Jake vivere la sua vita con Neytiri su Pandora. La coppia dovrà però affrontare nuovi conflitti con l’umanità. Questa, inoltre, non sarà l’ultima apparizione dei Na’vi sul grande schermo. Il regista ha infatti già annunciato altri quattro film.



IL CORSETTO DELL'IMPERATRICE

Dall’Austria è poi arrivato il 7 dicembre “Il corsetto dell’Imperatrice”. Il film è incentrato sull'Imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come Principessa Sissi. La pellicola è diretta da Marie Kreuzer e vede la celebre regnante alla soglia dei quarant’anni, ossessionata dal timore che l’età le porti via la bellezza.



WHITNEY: UNA VOCE DIVENTATA LEGGENDA

Dopo “Bohemian Rapsody”, “Rocketman” e il più recente “Elvis”, per citarne alcune, arriva il 22 dicembre una nuova biopic su un’icona della musica. “Whitney: una voce diventata leggenda” racconta infatti la vita della celebre Whitney Houston, interpretata da Naomi Ackie, tra luci e ombre.



THE FABELMANS

Questo dicembre vede poi anche il ritorno di Steven Spielberg. “The Fabelmans” arriva infatti sempre il 22 dicembre. Il film racconta la storia di Sammy Fabelman, ragazzo cresciuto tra gli anni 50 e 60 che si appassiona al cinema grazie all’amore trasmessogli dalla madre per la settima arte. Il racconto è in realtà autobiografico e racconta proprio della famiglia di Spielberg e dei suoi sogni.



PINOCCHIO

Menzione necessaria anche per l’atteso “Pinocchio” di Guillermo del Toro. Questa nuova rappresentazione del classico di Collodi è stata realizzata in stop-motion ed è ambientata negli anni 30 in Italia, durante il Fascismo. A differenza della storia originale, la morale del film non è quella di conformarsi al resto della società, ma quella della ricerca della propria personale unicità. Il film è al cinema dal 4 dicembre e su Netflix dal 9.



Finisce qui il nostro elenco, che include però solo una piccola percentuale dei nuovi titoli. Vi invitiamo dunque anche a consultare i siti web dei vostri cinema di fiducia per godervi al meglio questo Natale al cinema. Buone feste!


Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page