top of page

Febbraio al cinema: i film degli Oscar e il ritorno del MCU con Ant-Man tra i titoli in sala

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 7 feb 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Con gli Academy Awards alle porte, ma anche con il ritorno della Marvel al cinema, febbraio è sicuramente un mese ricco di spunti interessanti per recarsi in sala.


Una scena di Everything Everywhere All At Once
Credits: Anonima Cinefili

Di: Ester Belladelli


Bentornati alla nostra rubrica mensile che vi suggerisce i film in uscita nel mese, per potervi recare al cinema, sostenendoli e godendo l'esperienza immersiva che solo le sale sanno trasmettere.


Con l’inizio del 2023, è ufficialmente iniziata l’Award season di quest’anno e il 10 gennaio si sono infatti svolti i Golden Globes. Lo scorso 24 gennaio sono invece state annunciate le nomination per la 95esima edizione degli Academy Awards, meglio noti come Oscar. La cerimonia si svolgerà il 12 marzo e ciò vuol dire che avete un mese intero per recuperare i titoli che si contenderanno le ambite statuette.

Iniziamo proprio da alcuni dei film più nominati, che arrivano nelle sale italiane in questo mese.


Gli Spiriti dell'isola

Dal 2 febbraio troviamo “Gli spiriti dell’isola” (“The Banshees of Inisherin” il titolo originale). Il film è scritto e diretto da Martin McDonagh, già noto per “In Bruges” del 2008 e “3 manifesti a Ebbing, Missouri” del 2017. In quest'opera il regista e sceneggiatore si ricongiunge alle due star principali proprio di “In Bruges”, Colin Farrell e Brendan Gleeson. Con i panorami di un’isola irlandese sullo sfondo, gli attori interpretano due amici di lunga data, Padraic e Colm. I due uomini si trovano però in una situazione di stallo quando Colm decide di porre una brusca fine al loro rapporto. Il film ha ottenuto ben nove nomination agli Oscar. Tra queste figurano Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore Protagonista per Colin Farrell e Miglior Attore Non Protagonista per Brendan Gleeson e Barry Keoghan.



Everything Everywhere all at once

Sempre dal 2 febbraio torna al cinema “Everything Everywhere All At Once” diretto dai “Daniels”: Daniel Kwan e Daniel Scheinert. Il film era già uscito nelle sale lo scorso ottobre, ma verrà riproposto in occasione della vittoria di due Golden Globe e in vista delle sue undici nomination agli Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia. La pellicola racconta la storia di Evelyn Wang (Michelle Yeoh, candidata per la prima volta nella sua lunga carriera all'Oscar come Miglior Attrice). La donna, di origini cinesi, sarà coinvolta in un’incredibile avventura attraverso il multiverso, per riscoprire alcuni dei valori più importanti, come l’amore per la sua famiglia. Hanno ricevuto la prima nomination per la loro interpretazione anche Stephanie Hsu, Jamie Lee Curtis e Ke Huy Quan.



Tár

Dal 9 febbraio troviamo invece “Tár”, diretto da Todd Fields. Il film racconta la storia di Lydia Tár, una delle più grandi compositrici e prima donna a dirigere un’importante orchestra tedesca. Cate Blanchett regala una performance notevole nei panni della protagonista. L’attrice si contenderà infatti con la già citata Michelle Yeoh la statuetta per la migliore interpretazione. Tra le nomination del film agli Oscar figurano anche Miglior Film e Miglior Regia.



The Whale

Il 23 febbraio arriva poi nelle sale l’atteso “The Whale”, presentato lo scorso settembre a Venezia. Il film, diretto da Darren Aronofsky, vede il ritorno al cinema di Brendan Fraser, volto celebre degli anni 2000 con film come “La mummia”, “Inkheart” e “Viaggio al centro della Terra”. L’attore regala una commovente performance, nei panni di Charlie, un uomo obeso che cerca di riallacciare i rapporti con la figlia adolescente (Sadie Sink). Per la sua interpretazione, Brendan Fraser è candidato all’Oscar come Migliore Attore Protagonista.



Decision to leave

Allontanandoci dalla sfera degli Academy Awards, dal 2 febbraio troviamo anche “Decision to leave” premiato per la miglior regia la scorsa estate al Festival di Cannes. Il film viene dalla Corea del Sud ed è diretto da Park Chan-wook. La pellicola segue la storia del detective Hae-Jun, chiamato ad indagare sulla misteriosa scomparsa di un uomo. Durante le indagini Hae-Jun si imbatterà nella moglie della vittima, un incontro che porterà a risvolti inaspettati.



Ant-man and the Wasp: Quantumania

Il 15 febbraio vedrà poi il ritorno al cinema del Marvel Cinematic Universe. La prima pellicola in sala dell’universo condiviso Marvel di quest’anno sarà infatti “Ant-Man and the Wasp: Quantumania”. Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michael Douglas e Michelle Pfeiffer riprendono i ruoli dei precedenti film per questa nuova avventura. Dopo gli eventi di “Avengers: Endgame", infatti il gruppo si troverà ad affrontare un pericoloso viaggio nel Quantum Realm. Nel film anche Jonathan Majors nei panni del villain Kang il Conquistatore.



Laggiù qualcuno mi ama

Per concludere, dal 19 febbraio arriva invece un documentario tutto italiano. Si tratta di "Laggiù qualcuno mi ama”, docufilm biografico sul mito di Massimo Troisi. Il film, diretto da Mario Martone, amico e ammiratore dell’attore, raccoglie contenuti inediti e testimonianze di amici e colleghi. Per realizzare questa pellicola, che ripercorre la parabola artistica di Troisi, Martone ha inoltre collaborato con Anna Pavignano, compagna dell’attore e regista sia nella sfera privata che in quella professionale.



Finisce qui la nostra lista, come sempre non esaustiva, ma che speriamo vi abbia dato qualche spunto interessante. Al solito, vi invitiamo anche a consultare i siti web dei vosti cinema di fiducia per altri titoli interessanti, buona visione!






Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page