top of page

Gennaio al cinema: il nuovo film di damien chazelle e quello sul #metoo tra i titoli del mese

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 11 gen 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Le feste saranno anche finite, ma di certo anche a gennaio non mancano le occasioni per recarsi in sala.


Una scena del film Babylon
Credits: Ciak Magazine

Di: Ester Belladelli

Eccoci tornati con la nostra rubrica mensile di consigli cinematografici. Innanzitutto, buon anno! Anche il 2023 è arrivato e nonostante le feste siano passate, rimane sempre l’opzione delle serate o dei weekend in sala, per una pausa dallo studio o dal lavoro.

Anche gennaio propone moltissimi titoli per i gusti più disparati e come nostro solito, siamo qui per proporvene alcuni.


Godland

Procedendo in ordine di uscita, dal 5 gennaio è nelle sale “Godland”, co-produzione tra Danimarca e Islanda di genere drammatico. Il film, ambientato alla fine del XX secolo, vede un giovane prete di origini danesi trasferirsi in Islanda. La missione dell’uomo sarà quella di costruire una chiesa in una zona sperduta del paese e fotografare gli abitanti. Non tutto andrà però secondo i piani iniziali.



Grazie ragazzi

Il primo film italiano che citiamo esce invece il 12 gennaio. “Grazie Ragazzi” vede il celebre attore e comico Antonio Albanese tornare al cinema, nei panni di Antonio. L’uomo è un attore e ha grande passione per la recitazione, ma non riesce a trovare lavoro in questo campo. Per questo deciderà di accettare un impiego come insegnante di teatro presso un carcere, creando un forte legame con i detenuti allievi del corso (qui il trailer).



Le vele scarlatte

Sempre il 12 gennaio, in co-produzione tra Italia, Francia e Germania, arriva “Le vele scarlatte”. Il film, ambientato tra le due guerre mondiali, racconta l’evoluzione dell’emancipazione femminile attraverso la storia della protagonista Juliette (Juliette Jouan). Nel cast anche Louis Garrel (“L’ufficiale e la spia”).



Nezouh - il buco nel cielo

Il terzo film ad uscire nelle sale giovedì 12 gennaio è “Nezouh - Il buco nel cielo”. Si tratta di una co-produzione tra Francia, Germania, Siria e Qatar ed è ambientato durante la guerra civile siriana, a Damasco. La pellicola racconta in particolare la storia di una famiglia composta da padre, madre e figlia quattordicenne. I tre dovranno far fronte alla difficile scelta tra partire o restare, rimanendo in una zona di guerra o vivendo l’incerta vita da rifugiati.



Ma nuit

Infine il 12 gennaio arriva anche “Ma Nuit”, coproduzione franco-belga. Il film segue le vicende di Marion (Lou Lampros), una ragazza segnata dal dolore del lutto che decide di vagare una notte attraverso i vicoli parigini, alla ricerca di libertà. Nell’arco della serata la giovane incontrerà diversi volti familiari tra cui Alex (Tom Mercier), giovane dal carattere libero e impulsivo.



Un’altra data da segnare è quella del 19 gennaio, quando usciranno altri due film della nostra lista.


Babylon

Il primo di questi è “Babylon”, nuova pellicola del regista Damien Chazelle (“La La Land”, “Whiplash”). Chazelle torna a parlare di Hollywood, tema centrale del celebre musical del 2017, ma questa volta nella sua “epoca d’oro”, negli anni ‘20 del novecento. Al centro della vicenda c’è il passaggio dal cinema muto al sonoro. Questo momento significativo per l’industria cinematografica è osservato dai punti di vista dei quattro protagonisti. Manny Torres (Diego Calva) è un aspirante attore latino. Brad Pitt interpreta Jack Conrad, uno degli attori più pagati del momento, preoccupato che l’arrivo del sonoro possa rovinare la sua carriera. Margot Robbie è Nellie LaRoy, una giovane e insicura attrice destinata a diventare una stella. Infine Sidney Palmer (Jovan Adepo) è un giovane trombettista jazz che ha l’opportunità di iniziare una carriera nel cinema. Nel cast anche Tobey Maguire.



Anche Io

Il secondo film in uscita il 19 gennaio è “Anche io”. Il titolo del film si rifà al nome del celebre movimento #metoo, hashtag diventato virale nel 2017 per porre attenzione sulle molestie e le violenze sessuali subite da molte donne. La pellicola si focalizza infatti sull’inchiesta svolta da delle giornaliste Megan Twohey (Carey Mulligan) e Jodi Kantor (Zoe Kazan) del New York Times sul caso relativo al produttore cinematografico Harvey Weinstein, che diede inizio al movimento.



Billie Eilish Live at the O2

La nostra lista termina infine con un film evento nell’ambito musicale. “Billie Eilish Live at the O2” sarà infatti al cinema solo per una sera, il 27 gennaio. I fan della cantante statunitense potranno quindi assistere ad una registrazione immersiva del concerto svoltosi all’Arena O2 di Londra, nell’ambito del più recente tour:“Happier Than Ever World Tour”.



Anche questo mese insomma la scelta non manca. Come al solito vi suggeriamo anche di consultare i siti web dei vostri cinema di riferimento per numerosi altri titoli. Buona visione!


Commentaires


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page