top of page

Kingathon: continua la challenge letteraria dedicata a Stephen King

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 17 ago 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 ott 2022

Anche quest'anno riparte la challenge lanciata dalla content creator Fiore Manni e da suo marito Michele Monteleone.

La Kingathon è una challenge letteraria lanciata da Fiore Manni
crediti: dal canale YouTube di Fiore Manni
di: Roberta Capparelli


Anche quest'anno nel mese di agosto riparte la Kingathon. Per chi non lo sapesse, si tratta di una maratona letteraria, interamente dedicata al celebre scrittore Stephen King. Essa è stata ideata dalla content creator Fiore Manni, affiancata dal marito Michele Monteleone. Forse molti di voi si ricorderanno di Fiore per via del programma per ragazzi "Il Camilla Store", che andava in onda su Super. Ma non tutti sanno che è diventata una scrittrice affermata, e che il suo amore per la lettura l'ha portata a rendere i libri il tema di molti suoi video, reels e post. L'idea di questa challenge nasce infatti dal suo amore per il celebre autore Stephen King.


Grazie a questa sfida di lettura, ognuno di noi può provare a leggere il numero più alto possibile di libri di King nel mese di agosto. Attraverso un post o una storia su IG, si può anche essere ricondivisi da Fiore e discutere del libro sul suo canale Telegram. Lo scopo della challenge, infatti, è quello di conoscere diverse sue opere, senza creare un gruppo di lettura con un libro fisso.


Se sei interessato a partecipare, ho qui per te le trame di tre libri di King che personalmente ho amato. Appartengono a generi diversi, e magari potranno aiutarti a trovare il libro giusto con cui iniziare la challenge!



1) Il miglio verde


556 pagine

Genere: Paranormal

Trama: Ci troviamo nel penitenziario di Cold Mountain, lungo lo stretto corridoio di celle noto come «Il Meglio Verde». I detenuti, come lo psicopatico «Billy the Kid» Wharton o il demoniaco Eduard Delacroix, aspettano di morire sulla sedia elettrica, sorvegliati a vista dalle guardie. Ma nessuno riesce a decifrare l'enigmatico sguardo di John Coffey. Si tratta di un nero gigantesco condannato a morte per aver violentato e ucciso due bambine. Chi è Coffey? Un mostro dalle sembianze umane o un essere diverso da tutti gli altri?



2) Misery


400 pagine

Genere: Horror psicologico

Trama: Paul Sheldon, un celebre scrittore, viene sequestrato in una casa isolata del Colorado da una sua fanatica ammiratrice. Affetta da gravi turbe psichiche, la donna non gli perdona di avere «eliminato» Misery, il suo personaggio preferito. Ella gli impone, tra terribili sevizie, di «resuscitarla» in un nuovo romanzo. Paul non ha scelta, pur rendendosi conto che in certi casi la salvezza può essere peggio della morte...


3) 22.11.63


767 pagine

Genere: Distopico Storico

Trama: L' 22 novembre 1963 tre spari risuonarono a Dallas, il presidente Kennedy morì e il mondo non fu più lo stesso. Se fosse possibile cambiare il corso della Storia, tu lo faresti? È quello che si domanda Jake Epping, tranquillo professore di Lisbon Falls. Egli scopre che la tavola calda del suo amico Al nasconde un varco temporale che conduce al 1958. Jake decide così di tornare ai favolosi anni Sessanta, e nel mondo di Elvis e James Dean si lascerà coinvolgere in una missione straordinaria. Deve fermare Oswald e salvare Kennedy. Sovvertendo per sempre tutte le regole del tempo e della Storia. Un romanzo straordinario, da cui è stata tratta l'omonima serie tv di J.J. Abrams con James Franco.




Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page