top of page

Novembre al cinema: l’atteso “Bones and all” e il sequel di Black Panther tra le nuove uscite.

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 4 nov 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 3 mag 2023

L’autunno è arrivato, anche se dalle temperature non si direbbe, e con le giornate sempre più corte le sale tornano a riempirsi. Ecco alcuni dei titoli più interessanti Di questo mese.



I protagonisti in una scena del film "Bones and all"
wired.it

Di: Ester Belladelli


Questo autunno è iniziato sicuramente in maniera inusuale, con le temperature che ci ricordano più che altro la primavera (climate change who?). Il 30 ottobre, tuttavia, l’ora è cambiata e adesso le giornate si stanno facendo sempre più brevi, segno dell’avvicinarsi della stagione più fredda. Cosa fare dunque in queste giornate, seppur non ancora troppo grigie, una volta che il sole è tramontato? Ovviamente andare al cinema!


Anche novembre è ricco di nuovi interessanti titoli e noi come al solito ve ne proponiamo alcuni.


In ordine di uscita vediamo arrivare il 3 novembre “Bros”. Il film è una commedia romantica a tutti gli effetti che segue la storia d’amore tra due uomini, interpretati da Luke MacFarlane e Billy Eichner, che è anche co-sceneggiatore. Il film è la prima rom-com su una coppia gay prodotta e distribuita da una major come la Universal Pictures e si rifà a molti cult del genere come “Harry ti presento Sally”. La pellicola tratta inoltre del tema molto attuale della lotta fra vulnerabilità e mascolinità per gli uomini.



Il 9 novembre arriva invece nelle sale italiane la nuova pellicola targata Marvel Studios: “Black Panther: Wakanda Forever”. Questo secondo capitolo, diretto sempre da Ryan Coogler, è il sequel dell’acclamato film del 2018, che ha visto per la prima volta un supereroe nero come protagonista. La pellicola si posiziona poi anche all’interno dell’universo esteso del Marvel Cinematic Universe.


Leggi anche:


In questo capitolo, tuttavia, ci sarà una grande modifica. L’attore che ha interpretato il potente T’Challa, re del Wakanda, nonché Black Panther, è infatti venuto a mancare nel 2020. La scelta dei Marvel Studios, dibattuta online, è stata quella di non avere un re-cast per il ruolo, per rispetto dell’attore. “Wakanda Forever” sarà dunque un omaggio al compianto Chadwick Boseman e al suo rispettivo personaggio. Inoltre, vedrà l’introduzione di una nuova Pantera Nera per difendere le sorti del fittizio stato africano contro il nuovo villain Namor, re di Talokan, e i fan stanno già discutendo su chi potrebbe assumere questa veste.



Il 10 novembre arriva poi dalla Gran Bretagna “Boiling point”. Il film vede protagonista Andy Jones (interpretato da Stephen Graham), lo chef di uno dei ristoranti più in voga di Londra. Andy dovrà fare i conti con la situazione frenetica del suo mestiere, in particolare il giorno della Vigilia di Natale, resa ancora più difficile dall’arrivo di un ispettore sanitario, da quello di un critico gastronomico e dagli animi sempre bollenti del suo team.



Il 17 novembre arrivano poi ben tre titoli di questa lista. Il primo è “The Menu”. Sempre in tema culinario, il film è però una dark comedy che racconta di una cena di alta cucina tenuta in un ristorante in una remota isola privata. Numerose celebrità e personaggi di spicco accorreranno per assaggiare il prelibato pasto cucinato da un eccentrico chef (interpretato da Ralph Fiennes). Ben presto, però, si accorgeranno che il menù è ricco di scioccanti sorprese. Nei ruoli dei protagonisti ci sono inoltre Anya Taylor-Joy (“La Regina Degli Scacchi”, “Emma”) e Nicholas Hoult (“Tolkien”, “About a boy”).



Il secondo film in uscita il 17 è poi “Diabolik 2 - Ginko all’attacco!”, sequel della pellicola del 2021, diretta dai Manetti Brothers, che ritornano alla regia. La trama seguirà ancora una volta le vicende del celebre genio del crimine creato dalle sorelle Giussani, interpretato da Giacomo Gianniotti, e non più da Luca Marinelli come nel primo capitolo. Tornano anche la celebre complice Eva Kant (Miriam Leone) e l’ispettore Ginko, sempre interpretato da Valerio Mastrandrea. Verrà inoltre introdotta anche Altea, fidanzata dell’ispettore, interpretata da Monica Bellucci.



Il terzo film in uscita giovedì 17 viene invece dall’India, in co-produzione con Francia e Stati Uniti. Si tratta infatti di “Last Film Show”. La pellicola segue la vicenda di Samay, un bambino di nove anni proveniente da un remoto villaggio dell’India. Grazie all’aiuto del tecnico del proiettore di una sala cinematografica, Samay riesce a trascorrere l’estate guardando svariati film. Il bambino quindi si appassionerà sempre di più alla settima arte, sebbene suo padre non approvi questo suo interesse. Il film è un’ode alla passione per il cinema.



Il 23 novembre, invece, uscirà l’atteso “Bones and all”, nuovo lavoro di Luca Guadagnino, già regista di "Chiamami col tuo nome". Il film, presentato al Festival del Cinema di Venezia dove ha vinto il premio per la miglior regia è stato molto acclamato. I due giovani protagonisti, Taylor Russell e Timothée Chalamet, interpretano Maren e Lee, due ragazzi che intraprendono un viaggio on the road per cercare di trovare il proprio posto in un mondo pieno di pericoli e dove si sentono fuori posto.



Per finire, dato che l’autunno è la stagione perfetta per i gialli, sempre il 23 novembre, uscirà anche “Glass Onion - Knives Out”. Il film è il sequel del celebre “Cena con delitto - Knives Out” uscito a fine 2019 e vede il ritorno alla regia e alla sceneggiatura di Rian Johnson. A tornare sarà anche Daniel Craig nei panni dell’eccentrico detective Benoit Blanc che questa volta si recherà in Grecia per risolvere un nuovo caso. L’ensemble di questo capitolo è di nuovo ricca di volti celebri, tra cui Edward Norton, Janelle Monae, Ethan Hawke, Kate Hudson e molti altri. Nella pellicola ci sarà inoltre un cameo della celebre Angela Lansbury, l’ultima sua apparizione cinematografica, dato che l’attrice de “La signora in giallo” è recentemente venuta a mancare.

"Glass Onion" sarà disponibile in streaming su Netflix, che ne ha acquisito i diritti, ma uscirà anche nelle sale per una settimana.



Insomma, anche questo mese è ricco di proposte per gusti diversi. Noi ne abbiamo elencate solo alcune, ma vi invitiamo anche a dare un’occhiata sui siti web dei vostri cinema di riferimento, buona visione!



コメント


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page