top of page

Tananai: dalla delusione del festival al successo su spotify

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 1 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 apr 2022

Il cantante milanese ha lasciato lambrate per tentare il successo sanremese. Nonostante l'ultimo posto alla kermesse ligure, i suoi ascolti su sPOTIFY SONO CRESciuti esponenzialmente

Credit: Rai


di: mattia lisa

Tananai, possiamo dirlo, è la grande sorpresa del passato Festival di Sanremo. Battuto anche da una divisiva Ana Mena, Tananai ha saputo prendersi la scena con alcune frasi rimaste nell'immaginario collettivo. Il famoso "spero nell'Eurovision, basta solo che in 25 rifiutino" lo ha proiettato a idolo delle folle in pochi minuti. La sua "Sesso Occasionale", al netto delle stonature delle esibizioni all'Ariston, è una canzone sicuramente orecchiabile e che ben si presta allo scenario del Festival.


Chiaramente è una canzone leggera, come ormai sappiamo tutti dev'essere una canzone a Sanremo. La leggerezza della canzone, definibile anche "semplice" da qualcuno, segna un importante passo avanti per Tananai. Infatti, con Sesso Occasionale, il cantante ha segnato un distacco dal mondo strettamente Indie, per passare a delle sonorità più vicine al mondo del Pop leggero italiano.


Questo lavoro è valso a Tananai il sesto posto nella classifica dei brani più ascoltati di Sanremo 2022 su Spotify. Con oltre sedici milioni di stream, il singolo di Sanremo è la più ascoltata del cantante milanese. Il successo sta proseguendo anche con Comincia Tu, uscita a febbraio con il Featuring di Rosa Chemical, e che conta già più di due milioni di play sulla principale piattaforma di streaming musicale.


Nella discografia pre Sanremo di Tananai emergono soprattutto Baby Goodamn, che insidia la canzone sanremese negli ascolti, Ichnusa, e Bear Grylls che gode di un video musicale, firmato da Olmo Parenti e Marco Zannoni. girato a New York e assolutamente non banale.


Il trend intrapreso da Tananai potrebbe portarlo nell'olimpo dei cantanti italiani indie-pop che, dopo Calcutta, ha forse visto una piccola carenza di nuove leve. Il ritorno di immagine anche sul piccolo schermo (con ospitate a Propaganda Live e Muschio Selvaggio del suo amico Fedez) non può che aiutarlo ulteriormente a farsi conoscere al grande pubblico e, magari, per fare esperienza anche nelle cosiddette "Public Relations".


La nostra speranza è che possa fare il percorso di Celentano o Tony Regis, come Marino Bartoletti gli ha sottilmente augurato nel corso della puntata di Domenica In andata in onda il giorno successivo al termine della Kermesse.



Comentários


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page