top of page

Uscite di Settembre: Molte novità da Venezia e non solo

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 13 set 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 15 set 2022

Dalla Mostra Internazionale del Cinema, con i numerosi titoli proposti, all’atteso “Il Signore degli Anelli: Gli anelli del Potere”, anche settembre risulta ricco di nuovi titoli da non perdere.



Leone D'oro del Festival del Cinema di Venezia
Foto: La Biennale di Venezia

Di: Ester Belladelli


A settembre, con il rientro dalle vacanze estive e le temperature che iniziano ad abbassarsi, i cinema tornano a riempirsi e a essere una popolare forma di svago. Non poteva dunque mancare la nostra rubrica mensile che vi svela alcuni dei titoli di maggiore interesse.

Dal 31 agosto al 10 settembre di quest’anno, si è svolta a Venezia la 79esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema, e tra red carpet ricchi di star, sono emerse alcune interessanti novità. Partiremo proprio da queste con i nostri consigli.


Dall’Italia è arrivato l’8 settembre nelle sale “Il signore delle formiche”, in concorso alla Biennale. Il film, diretto da Gianni Amelio, vede nel cast rinomati attori come Elio Germano e Luigi Lo Cascio. Ambientata negli anni ‘60 a Piacenza, la pellicola narra la vicenda reale di Aldo Braibanti e dell’Italia omofoba e bigotta di ieri, spingendo anche ad una riflessione su quella di oggi.





Nella Settimana Internazionale della Critica della Mostra Internazionale del cinema è emerso anche l’italiano “Margini”, in concorso. Il film, di genere commedia, racconta le vicende di un giovane gruppo punk alla ricerca del successo in un contesto provinciale.





Un altro film in concorso alla Biennale, questa volta proveniente dal Giappone, è “Love Life”. La pellicola, diretta da Kôji Fukada, racconta le vicende di una donna, Taeko, che vive una vita tranquilla con il marito e il figlio nato da una relazione precedente. L’arrivo del padre del bambino, tuttavia, sconvolgerà gli equilibri nella vita della protagonista.





Sempre da Venezia, ma fuori concorso, arriva il 22 settembre in sala “Don’t Worry Darling”. Il cast stellare è diretto da Olivia Wilde, con Florence Pugh e Harry Styles nei ruoli principali, Chris Pine, Gemma Chan e Nick Kroll in ruoli più secondari. Il film, che è stato anche al centro di svariati gossip online, racconta la storia di una giovane coppia di sposi che vive in una comunità sperimentale in un’America degli anni ‘50. Ben presto si scoprirà tuttavia che dietro il lavoro che svolge il marito, così come gli altri uomini del paese, si cela qualcosa di misterioso e inquietante.





Per finire, ha avuto la sua prima a Venezia anche Blonde, pellicola che debutterà però su Netflix, che l’ha prodotta, a partire dal 23 settembre. Ana De Armas veste i panni di Marylin Monroe, con una somiglianza impeccabile, in questa biopic dedicata alla celebre icona, con un focus particolare al precario equilibrio tra vita pubblica e privata della diva.





Spostandoci da Venezia, ma rimanendo sul genere della biopic, dall’Italia arriva il 29 settembre in sala “Dante”. Pupi Avati dirige Sergio Castellitto nella primo film biografico su Dante Alighieri. Raccontata attraverso gli occhi di Giovanni Boccaccio, interpretato dallo stesso Castellitto, la storia del poeta va dall’infanzia all’esilio.





Dalla Francia arriva poi una nuova interpretazione dei capolavori di George Simenon. Il 15 settembre sarà infatti nelle sale “Maigret”. Il celebre commissario sarà qui interpretato da Gérard Depardieu, con Patrice Leconte alla regia.





Piccola menzione anche per il colosso del 2008 “Avatar”, diretto da James Cameron. Il film, infatti, tornerà al cinema il 23 settembre, in vista dell’uscita del sequel in programma per dicembre.





Per finire, è impossibile non parlare anche dell’arrivo il 2 settembre dell’attesissima serie tv prequel del Signore Degli Anelli, “Gli anelli del potere”. Prodotta da Amazon Prime, e ambientato molto prima della celebre trilogia, è uno degli shows più costosi di sempre, con 715 milioni di dollari per 8 episodi.





Insomma, se non siete stati molto in sala in questi mesi estivi, settembre vi da moltissime occasioni per tornarci, con numerosi titoli interessanti. Speriamo di avervi incuriosito, l'appuntamento è al mese prossimo!


Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page