#WARMUP IN 21WOL, ASPETTANDO #HANGARFUTURA
- Mattia Lisa
- 10 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 apr 2022
IL SECONDO APPUNTAMENTO DI #WARMUP È TUTTO A TEMA INCLUSIVITY E DIVERSITY NEL MONDO MUSICALE.

Credit: 21wol.it
di: sara Cantaluppi
Quante volte ti è capitato di vedere una donna come fonico ad un concerto? Hai mai sentito parlare di producer di genere femminile? Quante volte l'ambiente musicale predilige donne disinibite e con giusto un costumino indosso? Il 9 aprile all'evento di #WarmUp, nella splendida cornice del 21WOL, si è parlato proprio di questo. A moderare il talk tutto al femminile Alice Salvala, project manager di Music Innovation Hub. Le speaker erano quattro: Francesca Barone, co-fondatrice di Equaly; Rebecca Nannini, Label and Artist Services Coordinator per The Orchard Italia; Letizia Angelini, Communications Manager per Italia Music Lab; Arya Delgado, cantautrice e cantante. A condire l'evento con uno showcase acustico due cantanti emergenti: Leanò e Scirocco, che hanno cantato rispettivamente in apertura e in chiusura dell'evento. Il risultato è un incontro stimolante sull'argomento, all'insegna della riflessione e della buona musica.
Dopo qualche aneddoto ed una riflessione sul significato che ognuno delle speaker attribuisce alla diversity, e di conseguenza anche all'inclusivity, il talk è entrato nel vivo. La diversità nella musica, spesso forse troppo sottovalutata, è un tema che sta molto a cuore a queste cinque giovani donne: ognuna di loro, infatti, si occupa con la propria organizzazione di sostenere ed avviare le donne nel mondo della musica. Come è stato sottolineato durante l'incontro, l'ambiente musicale risulta essere spietato, a volte, nei confronti delle donne, soprattutto perché di frequente sono rappresentazione di una diversità. Ma questa diversità è e deve essere trattata anche come una risorsa per cambiare, in meglio, l'ambiente musicale e renderlo il più possibile inclusivo, soprattutto dal momento che c'è una così ampia gamma di cantanti, di generi e di melodie.
L'EVENTO IN MUSICA CON LEANÒ E SCIROCCO
Eleonora Pisani, in arte Leanò, giovane cantautrice milanese, ha aperto la mattinata con alcuni dei suoi brani e ci ha portato subito su un altro pianeta. Con l'atmosfera dolce, intensa e pragmatica delle sue canzoni, ci ha incantato e portati immediatamente sul lungomare siciliano, in un giorno d'estate qualche anno prima del '45, dove abbiamo scrutato dalla riva un ragazzo che scriveva il nome della sua amata su uno scoglio. Qualche giorno dopo, lui è partito per il fronte. Il finale della storia non è quello che vi aspettereste e che vorreste, purtroppo lui è partito per la guerra senza mai più ritornare, e l'amata si è dovuta rifare una vita, ma da questo nuovo inizio, è nata la mamma di Eleonora, e qualche anno dopo anche lei, Leanò.

Credit: The Soundcheck
E a concludere la giornata ci ha pensato Luca d'Agostino, in arte Scirocco, con la sua simpatia ed i suoi brani trasparenti, onesti e freschi. La sua litigare ci ha rapito totalmente, facendoci capire che ognuno di noi è assolutamente diverso, ma le relazioni che intratteniamo con l'altro sono tutte molto simili, e i litigi partono tutti dallo stesso punto: l'incomprensione. Tutti i suoi brani sono stati accompagnati dalle note del bassista e dalle melodie del dj. Tra un sorso di spritz e uno di acqua per mitigare il bruciore alla gola, Scirocco ha chiuso così la giornata, andando poi anche ad eseguire un bis... E indovinate di quale brano? Proprio della nostra amata e sopracitata litigare.

Credit: Musica In Contatto
Ed è così, tra buon cibo, ambiente giovane, musica e riflessioni, che la nostra giornata è passata in un batter d'occhio. Ci siamo posti tante domande e grazie alle speaker e alla musica ci siamo dati anche delle risposte.
Comments