top of page

Babele Siamo Noi 4x03 - La mongolfiera

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 3 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Per la terza puntata di questa quarta stagione di Babele Siamo Noi l'appuntamento è con le mongolfiere e i loro paesaggi mozzafiato. Parti insieme a noi!


Mongolfiera Babele Siamo Noi
Credits: GetYourGuide

Di: Sara Cantaluppi


Non solo mezzi di trasporto convenzionali, ma anche innovativi ed affascinanti mezzi pubblici. È proprio di uno di questi che abbiamo parlato nella terza puntata di Babele Siamo Noi. Ci riferiamo proprio alla mongolfiera, come avrete sicuramente notato dalla foto soprastante. La storia del pallone ad aria calda inizia con la storia cinese, durante il regno di Shu Han, tra il 220 d.C. e il 280 d.C. Durante questo periodo iniziarono ad apparire piccole mongolfiere di carta, usate per segnalazioni militari, che presero il nome di lanterne Kongming. Per il primo volo accertato di un pallone con a bordo dei passeggeri dobbiamo aspettare il 1783. Infatti il 19 ottobre di quell'anno una mongolfiera creata da Joseph-Michel e Jacques-Étienne Montgolfier si sollevò in aria. Il volo fu "vincolato" a terra. Proprio dai fratelli deriva il nome del mezzo di trasporto più suggestivo del mondo. Il primo vero decollo "libero" avvenne un mese dopo, il 21 novembre.


Sono tanti i riferimenti all'interno della letteratura, della musica e del cinema. Sicuramente tutti ricorderete Up, film targato Pixar del 2009. Racconta il burrascoso incontro tra un vecchietto scorbutico di nome Carl e Russell, in cerca dei suoi distintivi scout. Carl decide di far sollevare la propria casa con migliaia di palloncini colorati per dirigersi alle Cascate Paradiso. Senza accorgersene, anche Russell rimane a bordo di questa innovativa mongolfiera. Alla fine i due riusciranno a costruire un rapporto di amicizia, seppur molto particolare. Una curiosità legata alla letteratura riguarda Jules Verne e il suo libro Il giro del mondo in 80 giorni. Nel libro non viene utilizzato il pallone gonfiato come mezzo di trasporto, al contrario di quanto si possa pensare. In realtà l'autore, lo aveva già utilizzato in un altro dei suoi capolavori, ovvero Cinque settimane in pallone. Infatti secondo Verne riutilizzarlo in un'altra opera era un'idea superata.


Leggi anche:


Sei pronto a partire con noi? Sali a bordo e lasciati cullare dal movimento dei venti!




Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page