top of page

Babele Trips 2x01 - La Cappadocia e la mongolfiera

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 29 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 mag 2023

Nella prima puntata della seconda stagione del ciclo dei Babele Trips voliamo letteralmente in Cappadocia. Sarà un'esperienza da 1000 e una notte.


Di: Sara Cantaluppi


La bellissima Cappadocia ospita oggi gli speaker di Babele Siamo Noi per farli volare in alto. La regione di cui stiamo parlando si trova nell'Anatolia Centrale e ospita la città di Göreme. Questa è famosa per diverse attrazioni culturali, tra cui i voli in mongolfiera e i cammini delle fate.


I cammini delle fate

Con questo nome si intendono formazioni conosciute anche come piramidi di terra. In particolare sono dei rilievi rocciosi in tufo con morfologia tipicamente formata da un prisma sviluppato in altezza ed estremamente friabile. Le rocce sono sormontate da un cono dello stesso materiale che protegge la struttura sottostante. Il nome deriva dalla credenza che i massi sulla sommità siano stati posati da divinità celesti. I Cammini delle fate di Göreme sono diventati patrimonio UNESCO nel 1985.

Concretamente, i rilievi si sono formati grazie all'erosione di rocce vulcaniche, a seguito di due eruzioni: quella dell'Hasan Dağı e quella dell'Erciyes Dağı. Le ceneri ed i lapilli hanno, dunque, creato le famose distese di tufo. Le loro principali caratteristiche risiedono nei colori e nelle consistenze sempre diverse. Fin dal IV secolo a.C. alcune di queste piramidi sono state scavate e, in seguito, abitate, diventando rifugio per gli eremiti cristiani e per poi intere popolazioni.


I VOLI IN MONGOLFIERA

Tipici della Cappadocia sono i voli in mongolfiera. Sicuramente a tutti saranno venute in mente quelle splendide foto con migliaia di palloni gonfiati appena sopra ai già citati Cammini delle fate. Si tratta di un'esperienza suggestiva e piena di emozioni. Ogni compagnia presente sul territorio organizza dei veri e propri viaggi alla scoperta di Göreme dall'alto. Si parte all'alba. All'interno del pacchetto troverete lo spostamento dal vostro hotel al luogo di partenza, una piccola colazione e, ovviamente, il volo. Il decollo avverrà alle prime ore dell'alba, per poter ammirare il paesaggio circostante con la debole luce del primo sole. Una volta tornati a terra, sarete pronti a brindare con una bibita che ricorda lo champagne e a ritirare il vostro certificato di volo. I prezzi oscillano tra i €100 e i €260 euro. Non è proprio l'attività più economica presente sul territorio, ma ne vale sicuramente ogni centesimo.


Leggi anche:


A questo punto, non vi resta che prenotare il primo volo disponibile in direzione Cappadocia e salire a bordo dell'esperienza più suggestiva della vostra vita.






Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page