Babele Talks 4x01: Progetto Arca
- Mattia Lisa
- 21 ott 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 mag 2023
Nell'ultimo Babele Talks abbiamo parlato con Alice Giannitrapani, responsabile del volontariato di Fondazione Progetto Arca che ci ha presentato l'associazione e l'iniziativa de La Zuppa della Bontà.

Di: Mattia Lisa
Con la nuova stagione radiofonica, è tornato Babele Siamo Noi e tornano anche i Babele Talks. Dopo l'ultima puntata a tema ultimi, abbiamo ascoltato le parole di Alice Giannitrapani, responsabile dell'area volontariato di Fondazione Progetto Arca.
Fondazione Progetto Arca è una delle più importanti realtà associative attive nel sociale a Milano. Nata nell'ormai lontano 1994, negli ultimi anni si è espansa in seguito alla nascita di nuove emergenze.
Alice ci ha raccontato come, già dalla metà degli anni duemiladieci, Arca si è impegnata in prima persona nell'ospitalità ai richiedenti asilo. Inoltre, con l'arrivo della pandemia da Covid, anche nel supporto alimentare alle famiglie in difficoltà.
Insieme al sostegno alimentare e all'accoglienza delle persone con richiesta di asilo pendente, Arca è soprattutto impegnata nel sostegno ai senzatetto e alle persone con dipendenze. Come leggerete poi, i fondi provenienti dall'iniziativa della Zuppa della Bontà saranno indirizzati proprio alle persone senza dimora.
La Zuppa della Bontà, invece, è da anni l'iniziativa con cui Progetto Arca va nelle piazze, e da tre anni su internet, per raccogliere fondi. Con una donazione consigliata di 5 euro, si riceve una confezione di legumi (la famosa zuppa). Le donazioni finanzieranno i servizi di sostegno alimentare agli homeless nel corso dell'emergenza freddo. Arca, anche nel periodo invernale, è attiva tutti i giorni a Milano con il Piccolo Rifugio (dormitorio dove un senzatetto può passare una notte sotto un tetto e da lì iniziare un percorso di reinserimento), la cucina mobile e le fondamentali Unità di strada.
Nell'intervista, in cui possiamo dire anche di aver fatto servizio pubblico, abbiamo potuto conoscere i servizi appena citati e Alice ci ha fornito preziose indicazioni su come poter aiutare una persona che abita in strada e in condizioni di emergenza.
I banchetti della Zuppa della Bontà, insieme alla cucina mobile, saranno presenti sabato 22 ottobre in piazza XXV aprile, piazza Argentina e via Dante a Milano. Inoltre, Arca sarà presente a Torino, a Roma, a Bari e a Napoli.
La Zuppa della bontà sarà in piazza ma non solo. Infatti, dal 2020, l'evento si è spostato anche su internet, ospitato dalla piattaforma Rete del Dono dove chiunque può donare liberamente.
Il caldo invito che vi facciamo è di andare nelle piazze questo weekend o al link che vi abbiamo lasciato nel paragrafo precedente per fare una preziosa donazione. Infine e ovviamente vi consigliamo l'ascolto dell'interessante puntata di Babele Talks che trovate di seguito.
コメント