top of page

Babele tunes: Lorenzo Pasini dai PTN a Material Fields

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 30 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 mag 2023

Lorenzo Pasini, in arte Material Fields, inaugura il suo nuovo progetto solista dal medesimo nome. Ne abbiamo parlato insieme nel nuovo Babele Tunes.


DI: Sara Cantaluppi


A inizio aprile abbiamo avuto la meravigliosa occasione di intervistare per la nostra sesta puntata di Babele Tunes Lorenzo Pasini. Il nome forse non vi è del tutto conosciuto; questo perché Lorenzo è il chitarrista dei Pinguini Tattici Nucleari. Accanto al progetto insieme ai PTN, ha deciso però di iniziarne anche uno solista, chiamandolo Material Fields. Il nome scelto deriva da una ricerca insolita da parte di Lorenzo: la natura ed i fenomeni naturali. Come ci dice giustamente lui, spesso i fenomeni naturali passano in secondo piano, non si indaga sulla loro vera provenienza. Ne siamo immersi, quasi distaccati e indifferenti. Eppure tutto ciò che ci circonda ha un senso, è motivata e dovrebbe essere dunque anche degna di nota.


LEGGI ANCHE


Il percorso di Material Fields inizia con Low Lights, brano ispirato ai suoni del progressive moderno e del rock anni '90. Ciò che Lorenzo ha deciso di fare con questo brano è indagare la spiritualità. Per spiritualità si intende il lato non cerebrale e non razionale della nostra esistenza, che, purtroppo, spesso non viene approfondito. Get out of me, secondo singolo di Material Fields, si incentra sull'intrappolamento dei propri pensieri. Soprattutto durante i vari lockdown, è capitato a tutti di fare pensieri ricorrenti, spesso anche molto negativi. Il brano di Lorenzo rappresenta la voglia staccarsi da questo loop soffocante di pensieri e di tornare finalmente respirare. Entrambi i brani indagano qualcosa di intangibile, ma che necessariamente fa parte delle esperienze quotidiane di ognuno di noi.


L'album completo di Material Fields, dal titolo omonimo, è uscito il 22 aprile 2022 ed è disponibile sulle principali piattaforme di streaming musicale. All'interno potrete trovare tanta intimità, tanta ricerca su se stessi e tanta voglia di respirare.


IL VEGANESIMO

Un argomento insolito di cui abbiamo parlato con Lorenzo Pasini è stato il veganesimo. In un mondo sempre più inquinato e al limite, è importante avere un occhio di riguardo per la natura. Abbiamo insieme ricordato il Climate Clock, il countdown di New York che segna i giorni e le ore che mancano al punto di non ritorno. Dopo quella data, ormai, non ci sarà più molto da fare. È per questo e per il trattamento riservato agli animali che Lorenzo ha deciso di intraprendere nuove abitudini alimentari. Noi lo abbiamo capito fin da subito quanto per lui la natura fosse importante. Tutto il suo album è un rimando alla bellezza e alla grandezza del mondo che ci circonda: meteo, campi magnetici e anche spiritualità. Aumentate la vostra dose giornaliera di verdure, tagliate, dove e per quanto possibile, la carne e ascoltatevi material Fields.




Kommentare


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page