top of page

classifica dei libri di narrativa più venduti nel mese di ottobre 2022: un nuovo autore in vetta

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 13 nov 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Eccoci qui anche questo mese con la classifica dei libri più amati a ottobre 2022! Continua a leggere per scoprire tanti nuovi titoli


Classifica dei libri più venduti a ottobre 2022
crediti: www.volpicase.it
di: Roberta Capparelli

Anche questo mese vi propongo la top 5 dei libri di narrativa più venduti nel mese precedente! Sono sicura che potrai trovare tanti nuovi titoli mai sentiti. Magari uno di essi sarà la tua prossima lettura. Ti consiglio di godertela sotto una coperta pelosa, sorseggiando un the o della cioccolata calda.


1) "la mala erba" di Antonio Manzini


Nella cameretta di Samantha è appeso al muro il poster di una donna lupo. Ha «capelli lunghi, occhi gialli, un corpo da mozzare il fiato, gli artigli al posto delle unghie». Ed è anche una donna che non si arrende davanti a nulla e sa difendersi. Samantha invece, a 17 anni, ha una vita piena di tristezze e non ha un futuro davanti a sé. Non è solo la povertà della famiglia. La gente come lei non ha più un posto che possa chiamare suo del tutto. Lo stesso vale per tutti gli abitanti di Colle San Martino. Queste vite non hanno scopo, sono individui che trascinano le loro esistenze in solitudine totale. Ognuno ha i suoi segreti, senza mai un momento di vita collettiva.


2) "Avere tutto" di Marco Missiroli


I gabbiani a Rimini non urlano mai. In nessuna stagione dell’anno, neanche quando Sandro torna a casa dopo aver vissuto a Milano. Ed è lì che trova suo padre con la testa sempre più dura. Neanche quando passano i mesi e si accorge di essere rimasto lì con lui per affrontare un vecchio gioco. Dove vorresti essere con un milione di euro in più e parecchi anni in meno? Da giovane Nando Pagliarani aveva il torace da nuotatore e un destino interrotto. Ha lavorato in tanti posti, ma l’unico lavoro che avrebbe voluto fare davvero è il ballerino. Perché lui e sua moglie hanno ballato in tutte le competizioni della riviera romagnola. Ballavano per vincere. Anche a Sandro piace vincere, è una malattia di famiglia. Ma la sua danza è pericolosa...


Leggi anche:


3) "Il serpente e il faraone" di Marco Buticchi


Dalle sabbie dell’Egitto del faraone eretico Akhenaton sino ai tragici eventi del Novecento. E' una storia che ha inizio nella tomba di un re bambino vissuto quasi tremila e cinquecento anni fa.

4 novembre 1922: nella Valle dei Re, viene scoperta la tomba di Tutankhamon. La febbre dell’antico Egitto infiamma il mondo intero. L’egittologo Howard Carter e il suo finanziatore, il conte di Carnarvon, si trovano d’improvviso al centro dell’attenzione. Accanto alla curiosità di scoprire i segreti d'Egitto, si scatenano presto invidie, e leggende di maledizioni.

In Europa, intanto, sembra si corra incontro a una nuova guerra. Soprattutto, il crescente antisemitismo, alimentato anche dal servizio segreto zarista, fa redigere un falso documento i Protocolli dei Savi anziani di Sion. In questo modo vuole gettare di­scredito sulla finanza ebraica.


5)"Le notti della peste" di Orthan Pamuk


È l'aprile del 1900, nell'isola immaginaria di Mingheria situata nel Mediterraneo orientale tra Creta e Cipro. Metà della popolazione è musulmana, l'altra metà sono greci ortodossi e la tensione è alta.

Quando arriva una pestilenza l'isola si ribella. Per fermare l'epidemia, il sultano ottomano invia sull'isola il suo più abile esperto di quarantena. Egli è un cristiano ortodosso. Alcuni dei musulmani, si rifiutano di prendere precauzioni o di rispettare la quarantena. E poi avviene un omicidio.

Mentre la peste continua a diffondersi rapidamente, il Sultano invia un secondo medico sull'isola. Ma l'incompetenza del governatore e il rifiuto della gente di rispettare i divieti condannano il conteggio delle vittime continua a salire.

Di fronte al pericolo che la peste possa diffondersi, il Sultano consente alle navi da guerra straniere e ottomane di bloccare l'isola. Ora gli abitanti di Mingheria sono soli e devono trovare un modo per sconfiggere la peste da soli.



Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page