top of page

Concerto di Ultimo: Doppio sold out a San Siro

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 27 lug 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Dopo due anni di stop, finalmente ultimo è salito sul palco di san siro e ci ha fatto vivere mille emozioni


Ultimo in concerto
Credits: Roma Today

Di: Gaia Polidori

Lo scorso weekend, per ben due sere di fila, Ultimo si è esibito a San Siro. Uno stadio pieno di gente che ha cantato insieme a lui dall’inizio alla fine. Tra canzoni nuove e brani che portano indietro nel tempo, Ultimo ha creato la pozione perfetta di novità e nostalgia, adrenalina ed emozione! Ma prima di addentrarci nel concerto, ripercorriamo insieme la sua storia!


Ultimo: alla scoperta dell'artista

Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, si avvicina alla musica a 8 anni e scopre così la sua passione per il pianoforte. Inizia poi a scrivere le sue prime canzoni tra le pareti della sua cameretta a soli 14 anni.

Negli anni successivi continua a comporre inediti e tenta la strada dei talent show. Nonostante non venga preso né ad Amici né a X Factor, il cantautore non molla. Così nel 2016, utilizzando per la prima volta lo pseudonimo Ultimo, vince a Milano il concorso di musica hip hop “One Shot Game” organizzato dalla Honiro Label, che inizia a produrre le sue canzoni. In questo periodo pubblica il suo primo album intitolato “Pianeti”.


Ma la grande svolta avviene nel 2018. Ultimo si qualifica al Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte con il singolo “Il ballo delle incertezze”, che riceve il più alto numero di voti dal pubblico. Nello stesso anno esce il suo secondo album, Peter Pan. Con le sue canzoni Ultimo raggiunge le orecchie, ma soprattutto i cuori di sempre più persone e il suo successo cresce. Nel 2019 ritorna sul palco di Sanremo con il singolo “I tuoi particolari” che lo fa arrivare al secondo posto e vincere il premio TIMMUSIC per il brano più ascoltato in streaming.


Con il suo terzo album “Colpa delle Favole” raggiunge il primo posto in classifica e vende più di 30.000 copie in una settimana. Qualche mese dopo, il 25 aprile parte al Palasport di Vigevano il “Colpa delle Favole Tour” nei principali palazzetti dello sport italiani. E poi il 4 luglio si esibisce per la prima volta allo Stadio Olimpico di Roma davanti a 64.000 persone! infine, nel 2021 esce il suo quarto album “Solo” che esordisce al primo posto in classifica e viene certificato prima disco d’oro e poi di platino per le oltre 50.000 copie vendute.


Leggi anche:


Ultimo: Il concerto a San Siro

Arriviamo così al 24 luglio 2022. Ultimo ci ha fatto vivere una favola!

Ad aprire il concerto è stata “Buongiorno vita”, tratta dal suo ultimo album “Solo”, seguita da “Dove il mare finisce” e “Quei ragazzi”. Successivamente il cantante si è esibito su tre dei suoi più grandi successi “Cascare nei tuoi occhi”, “Il ballo delle incertezze” e “Poesia senza veli” tutte tratte dal disco “Peter Pan”. All’interno della scaletta sono state incluse ovviamente anche tante altre sue hit come “Colpa delle favole”, “Rondini al guinzaglio” e “Sogni appesi”.


Tra una canzone e l’altra, il cantautore ha colto l’occasione di esibirsi di fronte ad un pubblico così numeroso ed eterogeneo per parlare di un tema a lui molto caro: l’importanza dei sogni. Come ha ribadito lui stesso, nella vita non bisogna avere paura di inseguire il proprio “piano A” perché con passione e tenacia possiamo raggiungerlo. E lui ne è la prova. Dalle pareti della sua cameretta è riuscito a coronare il suo sogno di cantare su un palco importante come quello di San Siro!


Tanti sono stati i colpi di scena durante il concerto, ma la sorpresa più grande è sicuramente stata l’annuncio del tour negli stadi nel 2023. Infatti dopo un breve conto alla rovescia, sul maxischermo è apparsa la scritta "Ultimo: stadi 2023, la favola continua…". Il cantautore si esibirà così all'Olimpico di Roma il 7 e 8 luglio e a San Siro a Milano, il 17 e 18 luglio.


Il concerto si è concluso con un momento molto emozionante. Ultimo ha chiesto al pubblico di accendere la torcia del proprio cellulare e in un secondo l’intero stadio si è illuminato. In questa atmosfera a dir poco magica il cantante, accompagnato da tutti i presenti, ha terminato l’esibizione con il suo motto:

“Da quando ero bambino solo un obiettivo, dalla parte degli ultimi per sentirmi primo”!

Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page