Concerto Primo Maggio 2022, grande successo nel nome del lavoro e della pace
- Mattia Lisa
- 10 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 mag 2023
Il ritorno del concerto del Primo Maggio riscuote un successo senza precedenti dal vivo e non solo. La folla urla in favore del lavoro e della pace in Europa e nel mondo.
Di: Steven Benavides
Fino a duecentomila persone in piazza hanno assistito al grande ritorno in presenza del più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa. Il concerto del Primo Maggio riempie piazza San Giovanni in Laterano come mai e ha un grande successo sia in televisione sia sui social. L’evento è stato trasmesso su Rai 3 e Rai Radio2 dalle ore 15.30 alle ore 19 e dalle ore 20 a mezzanotte.
Quest’anno i sindacati confederali hanno affiancato al tema del lavoro e la sicurezza dei lavoratori la missione di pace in Europa e nel mondo. La conferenza stampa di sabato 30 aprile ha introdotto questi temi. La Segretaria Confederale della Cisl Daniela Fumarola è intervenuta sull'attuale questione delle diverse guerre in atto:
"Ma cosa possiamo fare contro la guerra? Indignarci […]"
Inoltre, la stessa fa un appello affinché si adoperino misure che tutelino in modo più appropriato la salute e la vita dei lavoratori.
Leggi anche:
L’intero concerto è stato marcato da molti riferimenti alla situazione nell’est Europa: dall’apertura del gruppo di Kiev Go_A con Imagine di John Lennon alla cover di Marco Mengoni di Blowin'in the wind, storico brano di Bob Dylan. L’attenzione alla drammatica situazione è presente fin da subito nello slogan “Al lavoro per la pace”. La conduttrice di questa edizione, Ambra Angiolini, si è incaricata di ribadirlo in modo frequente, facendolo urlare anche alla folla.
Quella di quest’anno è stata una maratona musicale memorabile. Il grande ritorno con una elevata affluenza di persone in un periodo storico complicato per la situazione covid e bellica che ha colmato le anime degli italiani di tristezza.
Il Concerto del Primo Maggio tornerà sicuramente nel 2023 con la speranza di non dover nuovamente narrare di guerre, tragedie e morti sul lavoro.
Comments