top of page

Future Nostalgia World Tour: Dua Lipa fa ballare il Forum

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 27 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 mag 2023

Più di due anni dalla data originale, Dua Lipa è finalmente arrivata in Italia per una delle tappe più attese del suo tour.


Di: Ester Belladelli


Era ancora la fine del 2019 quando molti hanno deciso di acquistare il biglietto per il concerto di Dua Lipa al Mediolanum Forum di Assago. D’altra parte lo spettacolo era inizialmente in programma per il 30 aprile dell’anno successivo. Eppure, a causa della pandemia, così come moltissimi altri eventi, la serata è stata posticipata almeno due volte.


Ma finalmente, a quasi due anni e un mese da quel 30 aprile 2020, il Future Nostalgia Tour è arrivato anche in Italia. Dua Lipa si è infatti esibita a Milano il 25 e il 26 maggio, mentre si esibirà sabato 28 a Bologna. E lo ha fatto in grande stile.


L’energia dell’artista si riusciva a percepire anche dai sedili più lontani, aumentata dai due anni di fermo. Dal palco ha infatti affermato:

“Thank you for waiting two years to be here with me tonight” ("Grazie per aver aspettato due anni per essere qui con me stasera").

Circa un’ora e mezza di pura adrenalina, luci e coreografie. Le uniche interruzioni quelle per permettere alla cantante di cambiarsi e indossare i quattro outfit che hanno contraddistinto i quattro “atti” dello spettacolo. Dalla tuta rosa shocking firmata Balenciaga al body di lustrini argentati con stivali abbinati, e dalla gonna vintage sportiva alla spettacolare e luminosa tuta finale di Mugler. Menzione necessaria anche per l’ensemble di ballerini, che si esibiscono sia con la cantante, sia nei momenti fra un atto e l’altro, mantenendo alto l’umore del pubblico.


La musica del concerto proviene prevalentemente dall’ultimo album, che dà il nome al tour: Future Nostalgia. Il disco è il secondo della cantante. Sebbene sia uscito durante la pandemia ha costituito la sua consacrazione a popstar internazionale. L’album contiene infatti titoli come “Levitating”, “Don’t start now”, “Physical” e “Love again”, che hanno tutti occupato posizioni molto alte nelle classifiche in tutto il globo. Queste canzoni, inoltre, hanno permesso a Dua Lipa di raggiungere i 6 miliardi di stream. La prima donna ad ottenere questo risultato.


Leggi anche:


Lo stile pop-electro e dance delle canzoni si conferma dunque ottimo per un concerto che somiglia quasi ad una festa. Il ritmo coinvolgente però non esclude messaggi importanti. È il caso ad esempio di “Boys will be boys”, denuncia dei doppi standard associati a uomini e donne.


Dua Lipa però non è solo una cantante, compositrice e performer. Di origini albanesi kosovare, l’artista si è anche molto impegnata nell’aiuto sociale per il suo paese. Ha infatti fondato insieme al padre la Sunny Hill Foundation. Si tratta di un’associazione con lo scopo di fornire a giovani artisti kosovari senza possibilità economiche luoghi per esercitarsi come sale di prova o palestre di danza.


Ma non è tutto. Dua Lipa ha infatti anche recentemente lanciato la newsletter Service95. Curata dall’artista in prima persona, con varie collaborazioni, quest'ultima copre tematiche varie, dalla musica, alla moda, alla cucina.


Insomma, il ritorno sui palchi del mondo con il “Future Nostalgia World Tour” è solo il primo degli innumerevoli progetti che la 26enne britannica ha in serbo.

Da nuova musica al debutto cinematografico nel film “Argylle” previsto per quest'anno, Dua Lipa è qui per restare.





Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page