top of page

I libri più venduti a giugno 2022: Joël Dicker torna in vetta alle classifiche

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 15 lug 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Ecco la lista dei libri più venduti nel mese di giugno 2022, che potranno tenervi compagnia in vacanza!


classifica dei libri più venduti a giugno 2022
Crediti: initalia.virgilio.it

DI: Roberta Capparelli

In questo articolo potrai trovare la classifica dei libri più venduti nel mese di giugno 2022 in Italia. Dal momento che appartengono a generi molto diversi, sono sicura che troverai qualcosa di tuo gusto. Magari da poter leggere proprio sotto l'ombrellone!


1) "Il caso Alaska Sanders" di Joël Dicker.

Aprile 1999, Mount Pleasant, New Hampshire. Il corpo di una giovane donna, Alaska Sanders, viene ritrovato in riva a un lago. L’inchiesta viene rapidamente chiusa, la polizia ottiene le confessioni del colpevole, che si uccide subito dopo, e del suo complice. Undici anni più tardi, però, il caso si ripresenta. Il sergente Perry Gahalowood, che all’epoca si era occupato delle indagini, riceve una inquietante lettera anonima. E se avesse seguito una falsa pista? L’aiuto del suo amico scrittore Marcus Goldman, ispirato dalla loro comune esperienza, sarà ancora una volta fondamentale per scoprire la verità. Ma c’è un mistero nel mistero: la scomparsa di Harry Quebert.


2) "La carrozza della Santa" di Cristina Cassar Scalia.

La notizia di un omicidio scuote Catania. Mentre nell’aria si avverte ancora l’odore acre dei fuochi d’artificio, Vanina Guarrasi è alle prese con un caso che fa scalpore. È la mattina del 6 febbraio, la festa di Sant’Agata si è appena conclusa e «la Santa», come tutti la chiamano, è rientrata nella cattedrale. Nell’atmosfera distratta, da fine evento, un uomo viene ritrovato in una pozza di sangue nell’androne del Municipio, dentro una delle Carrozze del Senato. L’opinione pubblica è sconvolta e il sindaco in persona sollecita l’intervento della Guarrasi. La vicenda si presenta subito ingarbugliata, un intrico di piste che conducono sempre alla vita privata e familiare del morto, Vasco Nocera. Stavolta più che mai, saranno importanti l’aiuto della sua squadra e l’impegno del commissario in pensione Biagio Patanè.


3) "Un volo per Sara" di Maurizio De Giovanni.

Un piccolo aeroplano turistico diretto in Sardegna si schianta nel mar Tirreno con a bordo diverse persone. Tra loro, un noto imprenditore con altri passeggeri, tutti tranquilli e sorridenti, ignari dell’imminente tragedia. Quando l’agente dei Servizi in pensione Andrea Catapano sente le voci delle vittime, un ricordo nitido riaffiora. Così decide di chiamare l’ex collega Teresa Pandolfi, ora a capo dell’Unità investigativa. Il disastro potrebbe celare un mistero che risale agli anni di Tangentopoli. E se la caduta del velivolo non fosse stata un incidente? L’unica che può scoprire la verità è la donna invisibile, Sara Morozzi. Affiancata dall’ispettore Davide Pardo e da Viola, Mora si trova a investigare su personalità pubbliche intoccabili. Dovrà scavare dentro gli ingranaggi del potere d’Italia a suo rischio e pericolo.



4) "La coscienza di Montalbano" di Andrea Camilleri.

Sono sei i racconti riuniti per la prima volta in volume. Sono stati scritti in tempi diversi e non inclusi nelle antologie che Camilleri ha pubblicato in vita. Le inquadrature brevi, la velocità del ritmo, la giustapposizione delle trame, la scrittura bizzarra e senza incespichi, servono alla resa dei testi e delle suggestioni del libro. I racconti conciliano un diverso modo di leggere, in una più stretta complicità con le malizie del narratore. State tranquilli, assicurano lo stesso godimento offerto dai romanzi di Montalbano.


5) "Fabbricante di lacrime" di Erin Doom.

Tra le mura del Grave, l’orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce del mondo. Ma a diciassette anni, i coniugi Milligan decidono di adottarla. Insieme a lei viene adottato anche Rigel, l’ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo. Rigel è intelligente, scaltro, suona il pianoforte, ma cela un’indole oscura. Anche se sono uniti da un passato comune di dolore e privazioni, la convivenza tra loro sembra impossibile. Soprattutto quando il fabbricante di lacrime si fa improvvisamente reale, sempre più vicino. Eppure Nica, è disposta a tutto. Solo se avrà il coraggio di affrontare gli incubi che la tormentano, potrà librarsi finalmente libera come la farfalla di cui porta il nome.



Comentarios


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page