Il mondo delle serie tv: Mercoledì
- Mattia Lisa
- 14 dic 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Il 23 novembre è arrivata su Netflix l’attesa serie tv dal mondo della famiglia Addams. Diretta da Tim Burton, ha subito battuto alcuni record della piattaforma.

DI: ESTER BELLADELLI
Jericho, Vermont, ventunesimo secolo. La nuova serie Netflix segue la nota Mercoledì Addams, qui teenager. Il setting principale è la Nevermore Academy, una scuola nei boschi, in stile Hogwarts, per emarginati. Tra gli alunni vediamo infatti licantropi, sirene, gorgoni e personaggi dalle abilità psichiche, come la stessa protagonista.
Mercoledì è un’adolescente particolare. Sarcastica, asociale e leggermente inquietante, non è adatta a nessuna normale High School. Per questo i genitori Morticia e Gomez (interpretati da Catherine Zeta Jones e Luis Guzman), decidono che la scelta giusta è far frequentare alla figlia la loro scuola di 25 anni prima.
La trama della serie è caratterizzata dalle classiche vicende dei "teen drama" come amicizie, gelosie e balli scolastici. La giovane protagonista si troverà però anche a dover risolvere un mistero che unisce il passato della sua famiglia all’epoca dei padri pellegrini, mietendo vittime anche nel presente.
L’amata Famiglia Addams è nata dalla mente di Charles Addams e, a partire dal 1938, è stata protagonista di vignette, serie tv, film e cartoni animati, che l’hanno resa parte integrante dell’immaginario collettivo.
Oltre all’iconica famiglia, l’appeal della serie Netflix deriva anche dal fatto che quattro episodi siano diretti dal maestro del goth, Tim Burton. Nelle varie puntate si percepisce infatti un’atmosfera che rimanda allo stile tipico del regista, a partire dal design del mostro, uno dei principali villain della serie.
In “Mercoledì” non si trova molto di particolarmente innovativo, ci sono infatti numerosi richiami ad altri prodotti di generi simili, come "Harry Potter", "Riverdale" o "Le Terrificanti Avventure di Sabrina". Questo, tuttavia, non ha impedito alla serie di battere alcuni record della piattaforma sulla quale è uscita. Per Netflix, infatti, è stata la prima volta che una serie in lingua inglese ha raggiunto e superato 400 milioni di ore cumulative di visione in una sola settimana.
Leggi anche:
Il pubblico sembra quindi apprezzare notevolmente questo nuovo prodotto. Una parte del successo è anche dovuta alle piattaforme social largamente utilizzate dagli utenti target primario della serie. La generazione Z si è vista inoltre rispecchiata anche nella scelta del cast.
L’ensemble di protagonisti è infatti interpretato quasi interamente da giovani attori, alcuni anche alla prima esperienza. Quella che, tuttavia, si distingue di più è senza dubbio Jenna Ortega, nel ruolo della protagonista. L’attrice mantiene infatti la stessa espressione e tono di voce quasi per l’intera durata della serie, ma riesce comunque a trasmettere tutte le emozioni che Mercoledì prova nel corso del suo viaggio dell’eroina. Menzione speciale anche per l'iconica scena di ballo, coreografata dalla stessa attrice, e già protagonista di svariati trend su TikTok.
Oltre ai già citati genitori Addams, nel cast vediamo anche altri volti noti. Gwendoline Christie, ad esempio, dà prova della sua gamma attoriale nel ruolo della preside Weems, così diversa dalla dura Brienne of Tarth, ben nota ai fan de "Il Trono di Spade". Inoltre, ritroviamo anche Christina Ricci, celebre per aver interpretato a sua volta una Mercoledì bambina nel film “La famiglia Addams” del 1991, qui nei panni di Marylin Thornhill.
Insomma, anche se “Mercoledì” è lontano dall’essere il prodotto migliore della piattaforma, ha tutte le carte in regola per diventare una delle nuove serie di punta di Netflix, specie in un periodo in cui il servizio streaming si trova alle prese con numerosi e potenti competitor.
È una serie giovane, ma con elementi amarcord, realizzata per piacere al maggior numero di utenti possibile. È comunque anche una serie che rapisce, con la sua trama incalzante, e non mancano i colpi di scena.
Nell’attesa di scoprire se la storia continuerà, deve infatti ancora essere annunciata una seconda stagione, vi auguro una buona visione.
Comments