Luglio al cinema: arriva il quarto capitolo sul Dio del Tuono della Marvel, ma c'è anche molto altro
- Mattia Lisa
- 11 lug 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 mag 2023
Dagli Stati Uniti alla Cina, passando per l'Italia, anche il mese di luglio è ricco di nuove uscite.

Di: Ester Belladelli
Anche luglio è arrivato e siamo ormai nel pieno dell’estate. Siccome le temperature non accennano ad abbassarsi, e non tutti hanno la possibilità di fuggire in vacanza al mare o in montagna siamo qui di nuovo per darvi qualche consiglio. Se volete rinfrescarvi un po’, grazie all’aria condizionata dei cinema, di seguito troverete qualche raccomandazione per i nuovi film in uscita in questo torrido mese estivo.
Partendo come al solito dai film più attesi, troviamo la nuova pellicola dei Marvel Studios, “Thor: Love and Thunder”, che va ad aggiungere un tassello dell'universo cinematico Marvel. Taika Waititi torna alla regia, dopo aver diretto il precedente capitolo “Thor: Ragnarok”. Dalle prime critiche si evince, infatti, che questa pellicola sarà di genere simile alla precedente, con l’ironia e la comicità tipiche del regista neozelandese. Chris Hemsworth, invece, torna ad interpretare il dio del tuono, undici anni dopo la prima comparsa del personaggio nel primo film che lo vede protagonista, del 2011. Nel cast tornano anche Tessa Thompson nei panni di Valkyrie e Natalie Portman, che riprende il ruolo di Jane Foster. Nel film si vedrà dunque questo team di personaggi alle prese con un nuovo villain, Gorr il Macellatore Degli Dei, interpretato da Christian Bale. Il film è nelle sale in Italia a partire dal 6 luglio.
Sempre dagli Stati Uniti arriverà il 13 luglio anche “The Gray Man”. Il film, diretto dai fratelli Russo, registi di alcuni film Marvel tra cui "Avengers: Infinity War" e "Avengers: Endgame", è una spy story dal cast stellare. La pellicola vede infatti l’agente della CIA Court Gentry, interpretato da Ryan Gosling, in fuga da una caccia all’uomo aperta in tutto il mondo ed indetta dal collega Lloyd Hansen (Chris Evans). Nel cast sono presenti anche Ana De Armas e Regé-Jean Page. Il film, prodotto da Netflix, approderà poi sulla piattaforma il 22 luglio.
Leggi anche:
Spostandoci poi nel Regno Unito troviamo “The forgiven”, in uscita il 14 del mese. Il film è un adattamento del romanzo scritto da Lawrence Osborn. Ralph Fiennes e Jessica Chastain interpretano David e Jo Henninger, una ricca coppia anglo-americana invitata alla festa di un vecchio amico, Richard (Matt Smith). La serata però finirà in tragedia e la coppia sarà costretta a fare i conti con gli eventi di quella notte.
Per i fan degli horror inoltre, sempre dal Regno Unito, in coproduzione con Australia e Serbia arriva il 7 luglio “Non sarai sola”. Il film racconta la storia di Nevena, prima bambina e poi ragazza, e della misteriosa e antica creatura che si nasconde nelle montagne nei pressi del villaggio dove vive la protagonista, nella Macedonia del XIX secolo. Nel cast anche Noomi Rapace.
In Italia invece troviamo “Le voci sole”, nelle sale dal 4 luglio. Il film racconta la storia di una coppia costretta ad allontanarsi per esigenze lavorative legate alla pandemia, che diventa inaspettatamente famosa sul web in seguito ad un video di ricette diventato virale. Si tratta di una "parabola umana su chi cerca di arrangiarsi tra delocalizzazione del lavoro ed illusioni social” (mymovies.it). Il ruolo del marito nella coppia è interpretato da Giovanni Storti, membro del celebre trio comico italiano Aldo, Giovanni e Giacomo.
Per gli amanti del calcio arriva dal nostro paese l’11 luglio anche “Italia 1982, una storia azzurra”. Il film documentario, ricco di immagini inedite, rivive la cavalcata degli azzurri al Mundial ‘82 attraverso gli occhi dei protagonisti, a quarant’anni di distanza.
Per finire, in co-produzione tra Cina, Francia e Germania, troviamo “La donna del fiume - Suzhou river”, dal 14 luglio. Si tratta della versione restaurata in 4k del film che debuttò nel 2000, ma non fu mai distribuito in Italia. Dalla regia di Lou Ye, è stato da molti paragonato al celebre “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock. Un uomo accusato di omicidio viene costretto al carcere, ma una volta scagionato, incontra una ballerina che altri non è che un alter ego della sua presunta vittima.
Insomma, come sempre, abbiamo cercato di variare il più possibile per genere e paese di produzione. Speriamo di aver fornito qualche spunto interessante per le vostre serate al fresco delle sale, o sotto le stelle dei cinema a cielo aperto!
Comments