top of page

OneRepublic Live In Concert

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 11 nov 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Dopo i rinvii causati dalla pandemia, ma non solo, i OneRepublic sono finalmente tornati in Italia e hanno trovato un’ottima accoglienza.


Ryan Tedder sul palco del Mediolanum Forum
Foto: Long Live Rock 'n' Roll
Di: Ester Belladelli

Uno dei ritorni più apprezzati del 2022, dopo due anni di fermo a causa della pandemia, è stato senz’altro quello dei concerti dal vivo. Quest’anno sono innumerevoli le star italiane e internazionali che sono tornate ad esibirsi. Già attesissimo per l’estate prossima è ad esempio il ritorno in Italia dei Coldplay con il loro acclamato “Music Of The Spheres Tour”, le cui date sono andate sold-out in pochissimi minuti.


Il 31 ottobre scorso, invece, è stata la volta dei OneRepublic.

Nel 2019, la band americana aveva in programma un breve tour europeo di circa cinque date per marzo 2020. Si sarebbe dovuto svolgere in location piccole per la portata del gruppo. Ad esempio, a Milano sarebbe stato al Fabrique. I biglietti quindi andarono subito esauriti.


Qualche mese dopo, dunque, era stato annunciato un tour di grande scala che avrebbe toccato gran parte del nostro continente, in programma per l’autunno del 2020.

Inevitabilmente, queste date sono state rimandate prima di un anno, poi di ulteriori sei mesi. Come se non bastasse, il 5 maggio, data con in programma il concerto di Milano, c'è stato un nuovo rinvio. Questa volta la causa è stata un attacco di laringite al frontman.

Parafrasando Manzoni, “Questo concerto non s’ha da fare". Questo probabilmente è stato il pensiero più comune dei molti fan, che da ormai due anni e mezzo erano in possesso del biglietto.

Infatti, nella notte di Halloween, quando l’amata band si è finalmente presentata sulle note di “Kids”, l’energia del Mediolanum Forum di Assago si è decisamente fatta sentire.


Leggi anche:


I OneRepublic sono una band statunitense di genere pop-rock, formatasi a Colorado Springs nel 2007. Il gruppo è composto da Ryan Tedder, Zach Filkins, Drew Brown, Brent Kutzle, Eddie Fisher e Brian Willet. Oltre ai più classici strumenti musicali tipici di gruppi di questo genere, come basso, chitarra, pianoforte, percussioni e tastiera, il gruppo fa ampio uso anche di archi. In numerose canzoni, ad esempio “Secrets”, possiamo infatti sentire suoni di violino, viola e violoncello.

L’album di debutto dei OneRepublic, “Dreaming Out Loud”, pubblicato sempre nel 2007, conteneva singoli come “Apologize” e “Stop and Stare”, che hanno riscosso fin da subito grande successo. “Waking Up”, album del 2009, conteneva invece “Good Life”, brano che raggiunse la top 10 della Billboard Hot 100 statunitense.


L’album che ha però consolidato la fama del gruppo a livello globale è stato “Native”, del 2013. Questo disco conteneva infatti “Counting Stars”, uno dei singoli di maggior successo della band ad oggi, che ha raggiunto la top 10 in diversi paesi, e al quale è stato riservato il ruolo di brano conclusivo nella scaletta al Forum.


La discografia della band vede anche altri due album, “Oh My My” del 2016, contenente hit come “Wherever I go”, e “Human”, del 2021, contenente “Run”, “Rescue Me” e “Better Days”, scritta nel 2020 in lockdown come riflessione sulla situazione in cui si trovava il mondo.


L'esibizione al Forum


Il 2022 ha inoltre visto la band scalare nuovamente le classifiche globali con il brano creato su richiesta di Tom Cruise per il film “Top Gun: Maverick” : “I Ain’t Worried”. La performance di quest'ultimo dal vivo è stata infatti preceduta da un simpatico video messaggio dello stesso Cruise. L'attore si è complimentato con la band per la velocità con la quale è riuscita a produrre un singolo che racchiudesse l’atmosfera del film.


Le canzoni portate sul palco del Forum sono state in uguale misura provenienti da ciascuno degli album menzionati. Inoltre, c’è stato anche un piccolo “concerto nel concerto”, per usare le parole del cantante. Infatti, oltre ad essere il frontman dei OneRepublic, Ryan Tedder vanta un lungo elenco di altri brani dei quali figura autore o co-autore. Per questo, l’artista ha scelto di dedicare una decina di minuti anche alla performance di hit come “Halo”, che ha scritto per Beyonce, “That’s What I Want”, scritta per Lil Nas X e “Bleeding Love” realizzata con Leona Lewis.


Insomma, con un’ora e mezza di luci, balli e acuti di Tedder, il concerto posticipato almeno tre volte è decisamente valso l’attesa.

Inoltre, i OneRepublic, che in più occasioni, compreso il palco del Forum, hanno sottolineato il loro amore per il nostro paese, hanno anche annunciato nuove date italiane per l’estate del 2023. E a giudicare dalla partecipazione del pubblico di Assago, i loro fan non vedono l’ora di rivederli.


Comments


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page