top of page

Classifiche singoli maggio: Harry Styles mattatore in USA. Rhove e Sanremo protagonisti in italia

  • Immagine del redattore: Mattia Lisa
    Mattia Lisa
  • 3 mag 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 3 mag 2023

Harry Styles è il vero personaggio musicale dell'ultimo mese. Il cantante ex 1D è stabilmente primo nella classifica dei singoli americani e rimane nella top ten italiana. In Italia rimane forte l'impronta sanremese e la leadership dell'emergente Rhove.


Di: Mattia Lisa


Le classifiche musicali sono uno di quei classici strumenti in voga, possiamo dirlo, almeno fino agli anni 2000. Negli ultimi anni, con le piattaforme digitali e la scomparsa delle copie fisiche, le classifiche sono scomparse anche dalle radio e dalle tv. Nonostante il continuo calo di interesse, le classifiche continuano ad esistere e noi, ogni mese, faremo un punto sull'iconica Billboard Hot 100 (la classifica dei singoli più vednuti negli USA) e sulla versione italiana di tale graduatoria.

Billboard Hot 100

Negli USA è il ritorno di Harry Styles a convogliare il massimo degli ascolti. As It Was è il primo singolo estratto dal nuovo album Harry's House che promette di raccogliere grande favore da parte del pubblico e previsto in uscita il prossimo 22 maggio. Il singolo dell'ex membro degli 1D ha guadagnato nell'ultima settimana la vetta della classifica scalzando Firts Class.


First class, ultimo pezzo rap di Harlow abbandona la cima della classifica dopo aver esordito in vetta alla classifica. Tuttavia, il singolo rimane davanti a una corazzata come Heat Waves. Il brano, con la base di Glamorous, cavalca molto l'onda di TikTok, anche se la base aiuta molto la godibilità all'ascolto.


Heat Waves, dopo sessantasei settimane nella classifica americana, ancora non demorde e rimane nel podio dei singoli più ascoltati. Come nel caso di First Class, anche il brano cavalca l'onda (ormai lunghissima) del social made in China. Tuttavia il brano, passato anche per la soundtrack di Fifa 21, è un pezzo internazionalpopolare ed è destinato ad entrare negli annali della musica.


Leggi anche:


Big Energy di Latto, al primo approccio con il grande pubblico a stelle e strisce, è il primo singolo che non ha toccato la vetta della classifica nelle settimane precedenti. La vincitrice di The Rap Game ha portato Big Energy anche sull'importante palco degli MTV Video Music Awards ed è destinato a rimanere ancora a lungo nella top ten.


Rimangono relegati alla posizione numero cinque gli Imagine Dragons con Enemy che, grazie alla collaborazione con League of Legends, pensavano sicuramente di raggiungere un peak più alto nella classifica. Il brano, pur mantenendo la classica impronta del gruppo di Las Vegas, riesce a non annoiare e a rimanere gradevole a chi lo ascolta.


Se Stay di Kid Karol e Bieber, dopo oltre quaranta settimane, inizia ad andare in calando, debutta con il botto Don't Think Jesus di Morgan Wallen. Il discusso cantante, sicuramente razzista e con delle difficoltà a rispettare le regole anti covid, porta subito in top ten un brano che parla del rapporto con la spiritualità nei momenti di difficoltà. Sarà un successo o sarà solo un'apparizione casuale?


Woman rimane ferma in ottava posizione, occupata in diverse delle trentotto settimane di permanenza in top ten, mentre perde due posizioni Super Gremlin di Kodak Black. Il secondo bran in top ten di Bieber, Ghost, perde una posizione e va a chiudere la top ten. Esce,invece, dai primi dieci That's What I Want di Lil Nas X.


Classifica FIMI

Nel nostro paese le classifiche, forse, godono ancora di minor considerazione rispetto agli Stati Uniti. 30Songs di Radio Deejay e le classifiche vintage di Gammaradio sono due dei pochi esempi radiofonici di classifica. Tuttavia, FIMI continua a pubblicare le classifiche dei singoli, degli album e della vendita dei vinili. Noi prendiamo e analizziamo quella dei singoli.


Shakerando è la dominatrice delle ultime settimane. Il brano Hip Hop di Rhove è il secondo brano per permanenza tra i migliori dieci singoli italiani. Il classe 2001 che ha raccolto 75 milioni di ascolti digitali in due anni conferma il suo successo anche con questo brano in attesa, ovviamente, del terzo pezzo di successo.


Ingresso in pompa magna per Sfera Ebbasta e Rvssian con Italiano Anthem. La strana coppia italian-giamaicana porta un pezzo chiaramente trap che si ispira e inserisce al suo interno pezzi della più iconica L'italiano di Totò Cutugno.

Terza posizione, invece, per la prima canzone proveniente da Sanremo. Quella Brividi di Mahmood e Blanco che, tra circa due settimane rieccheggierà sul palco del PalaAlpitour per l'Eurovision Song Contest scende di una posizione dopo aver raccolto, solo su Spotify, quasi settantotto milioni di stream. Anche la quarta posizione viene occupata da una canzone uscita dall'ultimo Sanremo: Farfalle di Sangiovanni, classificatasi quinta, è la terza più ascoltata su Spotify e, pur perdendo una posizione rispetto all'ultima settimana, rimane un'importante successo per il cantante vincitore di Amici.


Leggi anche:


Una posizione in meno anche per Tananai. Il cantante, di cui abbiamo già parlato qualche settimana fa, continua ad avere successo ma, a sorpresa, non con il brano sanremese. Infatti, Sesso Occasionale si limita a stare in ventiseiesima posizione, contro la quinta di Baby Goddamn. Il brano, che ha ormai più di un anno fa, è salito in classifica dopo la nascita del fenomeno Tananai a Sanremo e grazie anche al solito TikTok.


Rimane stabile in sesta posizione l'ultima produzione di Elodie. La cantante di Quartaccio rinnova ulteriormente la sua affermazione sul panorama italiano con una canzone commerciale, ma estremamente piacevole. Nota a margine per il video musicale, elegante nonostante degli elementi di sensualità.


Settima posizione per il dominatore della classifica statunitense Harry Styles e la sua As It Was, mentre in ottava posizione troviamo Dargen D'Amico con Dove si Balla. Il brano sanremese ha rilanciato senza dubbio il cantante italiano e, anche dopo tre mesi, rimane un tassello fondamentale nelle rotazioni musicali radiofoniche. Infine, troviamo nuovamente Elodie, questa volta con Rkomi, in nona posizione con La Coda del Diavolo, mentre chiude la top ten Piove di Lazza con il già citato Sfera Ebbasta.


In chiusura, citiamo i primi in classifica nelle classifiche degli album e dei vinili. L'album attualmente più ascoltato è Sirio di Lazza, capace di tenersi alle spalle un album di successo come Taxi Driver di Rkomi. Nei vinili, invece, il più venduto è quello di Skinty Fia, prodotto dal gruppo irlandese Fontaines D.C.


L'appuntamento è per la prima settimana di giugno, con un nuovo aggiornamento sulle classifiche musicali sul nostro sito.

Comentarios


CONTATTACI!
  • Spotify Icona sociale
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Created with Wix.com

bottom of page