Lost in Music: Gli Outkast e la loro storia che non è solo Hey Ya
- Mattia Lisa
- 24 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 mag 2023
Nella seconda puntata di Lost in Music andiamo a conoscere gli Outkast che, oltre al successo di Hey Ya, rimarranno negli annali del rap anche per tanti altri successi.
dI: mATTIA Lisa
Nella seconda puntata di Lost in Music andiamo ad analizzare gli Outkast. A differenza della puntata precedentemente uscita, la band ha saputo rimanere nei trend almeno in una nicchia. Il mercato musicale non è facile da interpretare nelle sue dinamiche e gli Outkast, comunque, sono stati abili.
Come nel caso di Anita Ward, anche gli Outkast sembrano non aver un bel rapporto con il loro singolo di maggior successo, che non compare nelle ristampe e nelle raccolte dei loro brani. Un'altra assonanza con la cantante precedentenemte analizzata è il fatto che Hey Ya si discosta molto dall'identità musicale del progetto di Big Boi e André3000.
Infatti, l'identità musicale degli Outkast è chiaramente più indirizzato verso l'hip hop. Hey Ya, invece e come tutti sanno, è un brano pop con influenze rap e dance.
La canzone, stanto a Billboard, è la più venduta e ascoltata nel decennio 2000-2010 e la più ascoltata nel suo anno di uscita. Queste cose sono valide solo per gli Stati Uniti, ma anche nel resto del mondo il successo è stato simile.
Il singolo è stato disco d'oro in Canada e disco di platino in Australia, Stati Uniti, Danimarca, Svezia, Norvegia, nonché nella nostrana Italia. Inoltre, Rolling Stone
Tra le diverse cover fatte, noi vi consigliamo la versione, apparsa anche nell'ottava sessione di Scrubs, fatta dai The Blanks, band a cappella fondata da tre membri del cast e "capitanata" da Sam Lloyd, scomparso recentemente e attore che impersonificava lo sfortunato e depresso avvocato della paradossale Clinica del Sacro Cuore.
Gli Outkast, al momento della pubblicazione di Hey Ya, avevano pubblicato quattro album, con diversi singoli estratti. Tra gli album già pubblicati prima di Hey Ya, emerge Stankonia. Stankonia è un album prevalentemente rap del 2000 e recentemente rimasterizzato in occasione del ventesimo anniversario.
Leggi anche:
Dopo la pubblicazione di Idlwind del 2006, il duo si è preso una pausa fino al 2014, quando sono tornati insieme per un'apparizione al Coachella e per un tour di 40 date, terminato al Voodoo Music Experience di New Orleans.
A differenza di Anita Ward, letteralmente scomparsa dopo il successo di Ring My Bell, oggi abbiamo analizzato un duo che, con Hey Ya, ha raggiunto un altissimo apice ma che, però, sa di canto del cigno per il progetto dei due rapper made in USA. Tuttavia, come già detto, gli Outkast e i loro due membri hanno lasciato il loro segno anche con Stankonia prima, e con i loro lavori da solisti poi.
Comentarios